Trovare un senso alla vita

0
LEGGI QUI LA CONSEGNA Fino a pochi mesi fa ho sempre pensato che dovesse essere l’uomo a dare un senso alla propria vita; molti cercano...

Lettera aperta ai genitori

0
Cari genitori, Sta finendo un anno scolastico che ha visto protagonisti noi insegnanti e i vostri figli. C'è chi ha svolto al meglio il proprio compito,...

Summer Nite Love Festival 2025

0
Mogliano, 18 luglio - 2 agosto Dal 18 luglio al 2 agosto presso il parco delle piscine in via Barbiero a Mogliano Veneto si svolgerà...

Progetto LiberAzioni

0
Azioni concrete per un futuro che comincia oggi Come associazione crediamo nel fare, non nelle chiacchiere. Crediamo che ciascuno di noi, nel proprio piccolo e...

Schools reinventing Treviso

0
La città si trasforma con Minecraft Education Per l’anno scolastico 2024/25 il Comune di Treviso con il supporto di H-farm, polo di innovazione che diffonde...

Il nostro PCTO alla F.I.R. Rugby

0
Studenti del Mazzini raccontano la loro esperienza Durante le due settimane di PCTO svolte presso la sede del F.I.R. Rugby Treviso ho avuto l’opportunità di...

La Festa dei Popoli

0
L’11 maggio 2025 a Mogliano Veneto, presso l’oratorio San Carlo, si è tenuta la “Festa dei Popoli”: un progetto che promuove l’incontro tra le...

Il Giornale della Cura

0
Il nostro percorso sulla cura Noi ragazzi e ragazze della classe 4BU del Liceo Statale Giuseppe Berto di Mogliano Veneto, dell’indirizzo Scienze Umane, abbiamo iniziato...

#LiberaCreatività PGTV

0
Il 4 e 5 luglio il Festival Good Vibes in centro a Treviso Dal 4 al 5 luglio torna il Festival Good Vibes nel cuore...

Estate 2025: torna “Un Morso d’Estate”

0
La guida al volontariato per giovani in provincia di Treviso C'è un'estate che lascia il segno, fatta di incontri, esperienze e piccole grandi scoperte. È...

“Spazio Dimmi”

0
All'interno della progettualità “Power Neet” finanziata dalla Regione Veneto attraverso il piano di intervento in materia di politiche giovanili PAROLA AI GIOVANI, i comuni...

“Ci Sto? Affare Fatica”

0
Un’opportunità estiva per ragazze e ragazzi nel proprio comune Ogni estate l’iniziativa “Ci sto? Affare fatica!” impegna centinaia di adolescenti sulla cura del bene comune....

Il cinema del grande David Lynch

0
L’eredità di David Lynch nel cinema mondiale «Ci sono molte cose nascoste che sembrano segreti. E tu non riesci a capire con certezza se sei...

ITS, l’esperienza di Julian

0
L’Istruzione Tecnica Superiore per il post diploma Vengo da un piccolo paese della Colombia. Quando sono arrivato in Italia, cercavo una possibilità per costruirmi un...

Il Giorgi-Fermi a San Patrignano

0
Un Inno alla Forza Interiore e alla Riconquista della Vita La visita degli studenti a San Patrignano Il vento tra le foglie degli alberi che cingono...

Gita “biodiversa” a Venezia

0
Ricercatori per un giorno per una scuola sempre più Green… e Blue Che cos’è una laguna? Se cerchiamo il termine laguna sul dizionario Treccani troviamo: “Bacino...

Imparare, pensare, rispettare

0
Uno degli errori più gravi da parte di un insegnante è porre in atto una didattica finalizzata a far imparare solo nozioni. Considerando l’allievo...

Lo spogliamento

0
Ilaria frequenta il Centro Food for Mind e con il suo disegno ha voluto esprimere quanto le complesse dinamiche che intercorrono tra sè e...

La nostra esperienza Erasmus+ a Treviso

0
Un tirocinio a Treviso: la nostra avventura Erasmus+ Quando ci è stata data l'opportunità di fare il nostro tirocinio Erasmus+ a Treviso, presso l’associazione “ETV...

“Lupo longobardo”

0
Crowdfunding per un cortometraggio tra storia e innovazione È in fase di realizzazione “Lupo Longobardo”, un cortometraggio tratto dal romanzo Il cammino di Ariperto di...