Tra sport e scienza, arte, natura e teatro

0
Le esperienze vissute dagli studenti delle Canossiane Le residenziali di settembre hanno offerto ai nostri studenti molto più di semplici gite scolastiche: sono state esperienze...

Bibliotreviso, incontri culturali al Museo Bailo

0
L’Associazione Bibliotreviso organizza un ciclo di incontri culturali presso il Museo Bailo di Treviso, tutti con inizio alle ore 18.00. Dopo le conferenze del Dott....

Libri “Young Adult”

0
Scelti per voi dalla Biblioteca comunale di Treviso Questa volta non ho scelto di parlare di un libro in particolare, perché… Perché ne ho scelti tanti!...

Essere mamma durante il genocidio

0
Il genocidio in atto nei confronti del popolo palestinese è ormai quotidianamente documentato da orribili immagini di devastazioni di infrastrutture, punti di raccolta di...

Orientamento fra studio e lavoro

0
Lo scorso 10 ottobre presso la Barchessa di Villa Giannina di Villorba (TV) ho tenuto una conferenza dal titolo “Orientamento fra studio e lavoro”,...

Ri-trovarci Amici: un viaggio di amicizia

0
Da settembre 2024 ad agosto 2025, Liberamente Onlus ha promosso il progetto “Ri-trovarci Amici”, nell’ambito del bando ministeriale Educare Insieme del Dipartimento per le...

Speciale Orientamento 2025

0
La copia cartacea della nuova edizione dello Speciale Orientamento è stata recapitata gratuitamente a tutti gli Istituti Comprensivi della Rete "Orienta Treviso" e i...

“la Salamandra” n.101

0
È online l'edizione ESTATE 2025, la trovi QUI La puoi leggere e ascoltare (in tutte le pagine è presente l'audio di lettura). In questo numero lo...

Let’s Dance

0
Al Centro Commerciale Panorama Villorba va in scena il Gran Galà della Danza Sabato 14 giugno, dalle 16.00 alle 18.30, il Centro Commerciale Panorama di...

Montegames & Co.Mix 2025

0
Giochi, laboratori e divertimento per tutti Domenica 15 giugno 2025, dalle 10.00 alle 18.00, torna a Montebelluna l'attesissimo Montegames & Co.Mix 2025, giunto alla sua...

R3: Resistere, Ricordare, Rinnovare

0
Studenti trasformano la memoria della resistenza in azione civile Un progetto didattico innovativo, denominato R3: Resistere, Ricordare, Rinnovare, ha coinvolto di recente due classi dell'istituto...

La resistenza delle donne

0
Benedetta Tobagi al Turazza di Treviso Il 7 maggio 2025, Engim Veneto Turazza ha ospitato Benedetta Tobagi, vincitrice del Premio Campiello 2023, per una discussione...

Incontro sulla legalità

0
Ospite al Turazza il Dirigente Anticrimine della Questura di Treviso Il 7 maggio si è svolto presso ENGIM Turazza un importante incontro formativo e informativo...

Dialogo con la Fondazione Giulia Cecchettin

0
Incontro con gli studenti del Turazza Gli allievi di ENGIM Turazza di Treviso hanno incontrato i rappresentanti della Fondazione Giulia Cecchettin. Un momento intenso e partecipato,...

Strage silenziosa nelle strade vuote

0
Giovani, baby gang e quartieri dimenticati: il grido d’aiuto di Treviso Nelle strade grigie delle periferie italiane, il silenzio è spesso rotto solo dal suono...

“Zero Waste”

0
Un compito di realtà Introduzione prof.ssa Silvestri Isabella _ docente di tecniche di comunicazione Si apprende attraverso tre canali: attivo, iconico e simbolico, come ci insegna...

Rotary Youth Exchange

0
Vivi un anno da sogno all’estero! Hai mai sognato di frequentare una scuola all’estero, vivere con una famiglia in un altro Paese e imparare una...

Un tuffo nell’antica Roma

0
Sua maestà l’Istat Visita d’istruzione a Roma: cultura, storia e scoperta Dal 11 marzo al 14 marzo abbiamo avuto l’opportunità di vivere un’esperienza molto formativa e...

Corso di mediazione tra pari

0
La consegna degli attestati ai 12 partecipanti All’Istituto Riccati-Luzzatti si è appena concluso il progetto “Invece di giudicare” che ha visto coinvolte, per l’intero anno...

Ai confini dell’Europa

0
Un viaggio di Volti, Voci e Valori Cinquanta ragazzi, sei accompagnatori, due prof, un pullman, e una direzione chiara: Est. Un viaggio lungo, fatto di...