Funerali stellari

0
Il collasso gravitazionale e le supernove «Una stella è un gioiello di riciclaggio!» (Tomaso Belloni) Anche le stelle muoiono. O meglio, il ciclo della loro esistenza...

Economia mista e partecipazioni statali

0
Analisi della decadenza economica italiana Ha visto la luce il volume Economia mista e partecipazioni statali (Indipendenza-Editore Francesco Labonia), un saggio scritto dall’avvocato Alberto Leoncini...

Passione meccatronica

0
Dai talenti ITS nascono prototipi reali Avete mai pensato che un’idea nata tra i banchi di scuola possa trasformarsi in un prototipo capace di migliorare...

L’Aquila e l’Abruzzo: capitale italiana della cultura 2026

0
Un’aula a cielo aperto per le scuole Nel 2026, L’Aquila e l’Abruzzo saranno il cuore pulsante della cultura italiana. Un riconoscimento prestigioso che invita studenti...

The magic of nature and natural landscapes

0
A forgotten (but recoverable!) itinerary Close your eyes for a moment. Imagine a green meadow stretching as far as the eye can see, a stream...

Giorgi-Fermi custode del territorio

0
Il progetto LIFE NatConnect2030 LIFE NatConnect2030 (acronimo di Natural connections for Natura2000 in Northern Italy to 2030) è un progetto per la conservazione e il...

Due settimane a Salamanca

0
Studio e avventura per gli studenti del Galilei A luglio la nostra classe quarta (futura quinta) del liceo linguistico ha avuto la fortuna di vivere...

Studenti del Galilei in Motorizzazione

0
Le 5 cose che ci portiamo a casa dall’uscita didattica Questo è Massimo, e ha appena fatto un incidente in auto investendo il povero Franco,...

“Passi verso l’Altrove”

0
Edizione 2025/26 Da novembre 2025 Fondazione Zanetti Ets propone un nuovo ciclo di appuntamenti per le scuole su pace, cooperazione, violenza di genere, inclusione e...

La mia esperienza di PCTO

0
Vi voglio raccontare la mia esperienza di PCTO. Mi trovo in Fondazione Cassamarca, a Treviso, e sto facendo questo percorso formativo insieme alla mia compagna...

“Giovani al fronte”

0
Un Progetto Erasmus+ di ETV EuroTreviso ETV EuroTreviso, associazione attiva nel mondo della progettazione europea, ha avuto il piacere di organizzare a Treviso nello scorso...

Discovery Italy through Erasmus

0
A journey of growth and learning We are seven students from Slovenia, and we attend an economics school in Ivančna Gorica and we are in...

Uno sguardo storico al passato

0
Storia locale e non solo Sono Pestrichella Emanuele, uno storico di Vedelago già conosciuto per la pubblicazione del primo volume “Sopra la Storia di Vedelago...

La Rotonda tra arte e scienza

0
Un progetto interdisciplinare degli studenti Il progetto dedicato alla Villa Almerico Capra, meglio conosciuta come la Rotonda di Andrea Palladio, è stato realizzato da noi,...

“Acque leggendarie”

0
Gli studenti di Treviso riscoprono le leggende d’acqua del Veneto Gli studenti della classe 3AA dell’anno scolastico 2023-24 del Duca degli Abruzzi di Treviso hanno...

Cinquanta e cinquanta

0
Intervista all’autore David De Vallier Cinquanta e cinquanta è un romanzo ambientato nella periferia di Treviso e ha come protagonista un ragazzino difficile, che rischia...

Capire le Serie TV

0
Un corso di linguaggio audiovisivo Un viaggio tra struttura, temi e linguaggi delle serie più celebri del panorama televisivo contemporaneo: è quello proposto dal corso...

Centro di supporto alle vittime di reato

0
Scopri questa opportunità a Treviso Il servizio, sostenuto da Regione, Cassa Ammende e Ministero di Giustizia attraverso i progetti Re-Agire e You-be Hub, è gratuito...

Tra sport e scienza, arte, natura e teatro

0
Le esperienze vissute dagli studenti delle Canossiane Le residenziali di settembre hanno offerto ai nostri studenti molto più di semplici gite scolastiche: sono state esperienze...

Bibliotreviso, incontri culturali al Museo Bailo

0
L’Associazione Bibliotreviso organizza un ciclo di incontri culturali presso il Museo Bailo di Treviso, tutti con inizio alle ore 18.00. Dopo le conferenze del Dott....