Spettacoli teatrali per la scuola
Le proposte di Fondazione Benetton Studi Ricerche
La Fondazione Benetton Studi Ricerche propone per le scuole secondarie di secondo grado, nell’anno scolastico 2024-2025, due spettacoli...
Erasmus+, more than just a project
We are 7 Slovenian students and got the opportunity for Erasmus+ internship in Treviso. While working in a company and having Italian course we...
“Video making for the youth”
Progetto Erasmus+
ETV EuroTreviso, associazione attiva nel mondo della progettazione europea, ha organizzato insieme ad altri enti presenti nella città di Treviso un progetto Erasmus+...
Concorso di idee per la responsabilità sociale d’impresa
Trionfa la 4^D di Enac – Istituto Canossiano!
Mercoledì 16 ottobre, nella suggestiva cornice della Sala Conferenze della Camera di Commercio di Treviso-Belluno, si è tenuta...
Studenti del Duca incontrano Adrian Bravi
Vincitore del Premio Comisso con “Adelaida”
Venerdì 4 ottobre, la nostra classe, insieme ad altre della scuola "Duca degli Abruzzi" di Treviso, ha avuto l’opportunità...
Società Dante Alighieri di Treviso
Il programma degli incontri 2024-25
Dopo l’inaugurazione dell’anno accademico tenutasi lo scorso 17 ottobre, prende il via il ricco e articolato programma degli Incontri Culturali...
“Segni”, proposte di volontariato attivo
Per studenti e studentesse delle scuole superiori
Lasciare il segno è una metafora che utilizziamo per indicare qualcosa che resta impresso, ma in realtà ha...
Sali in cattedra
Al via la seconda annualità
Sali in cattedra! è un progetto nato dalla collaborazione Fondazione Caritas Treviso e CSV Centro di Servizio per il volontariato...
In campo con la legalità
12 ragazzi e ragazze trevigiani protagonisti del campo di Libera
In campo con la legalità è l’esperienza nata da una collaborazione tra il progetto Sconfinamenti...
Consulta: perché farne parte?
Lo spiega Francesco Cucinotta, Presidente CPS Treviso
Qualche volta succede di pensare di non avere un impatto sulle cose che succedono intorno a noi, sulla...
Frontiere tecnologiche
La nuova edizione de “La Chiave di Sophia”
È uscita ufficialmente lunedì 21 ottobre 2024 la rivista La Chiave di Sophia #25 Frontiere tecnologiche: In...
Le gatte dei filosofi
Quesiti sul rapporto tra umano e animale
Una volta il filosofo Michel Montaigne si chiese se mentre trascorreva del tempo con la sua gatta fosse...
Centro di supporto alle vittime di reato
Apre a Treviso con accesso gratuito
Dopo l’esempio virtuoso di Verona, e insieme a Venezia, Vicenza e Padova, anche il capoluogo della Marca è ufficialmente...
Dalle Canossiane alla Scandinavia con l’Erasmus
Anna (4A Liceo scientifico – scienze applicate), Chiara D.V. (5A Liceo scientifico sportivo) e Chiara B. (5C Liceo delle scienze umane – teatro e...
Incontri culturali al Museo Bailo
L’Associazione Bibliotreviso organizza un ciclo di incontri culturali presso il Museo Bailo di Treviso, tutti con inizio alle ore 18.00.
23 novembre - Il Sole...
“Eppure sentire”
Scelti per voi dalla Biblioteca Comunale di Treviso
Il libro per voi scelto è Eppure sentire, di Cristina Bellemo.
Silvia è una ragazza di 15 anni...
¿Movida viene de move?
Los alumnos dell’IS “F. Besta” cuentan su fantástica experiencia MOVE 2023 EPLI (Español para la inclusión) desde el 25 de agosto hasta el 07...
Let’s move… to Ireland
During our trip to Ireland, which took place from August 25 to September 7, we enjoyed a variety of fun and enriching activities. Every...
Coro “Voci del Besta”: l’esibizione a Santa Caterina
Costruendo ponti tra Sardegna e Veneto
Sabato 5 ottobre presso il Museo Santa Caterina di Treviso il Coro d’Istituto “Voci del Besta” ha contribuito ad...
Festival Internazionale a Ferrara per l’Istituto Besta!
Una rappresentanza della classe 4Ddcp dell’indirizzo per i Servizi Commerciali per il Design e la Comunicazione Visiva e Pubblicitaria del nostro istituto Fabio Besta...