“L’ultima crociera” di Chiara Clini
Incontro con l’autrice
Recentemente la classe quinta dell’istituto Fleming di Treviso ha ricevuto il piacere di poter incontrare di persona la neoscrittrice Chiara Clini, autrice...
“ETV Eurotreviso” e i progetti di mobilità europea
ETV EuroTreviso è un’organizzazione no-profit nata nel 2016 le cui finalità sono la promozione della cittadinanza attiva, dei diritti umani, dell’inclusione sociale, di attività...
“Participation matters!”
Partecipa anche tu!
Sei alla ricerca di un’esperienza all’estero? Abbiamo un’esperienza giusta per te.
Vogliamo parlarvi del progetto “Participation Matters!”.
Stiamo cercando ragazzi maggiorenni che vogliano prendere...
Il 25 novembre degli studenti dell’Enac
Riflessioni e testimonianze sui femminicidi
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano...
I “centini” di Enac premiati al Job & Orienta
Mercoledì 28 novembre si è svolta la premiazione degli allievi che hanno conseguito il punteggio di 100/100 agli esami conclusivi dell'anno scolastico 2023/24, a...
Nuovo liceo delle scienze applicate ecologico-digitale
All’Istituto Canossiano Madonna del Grappa di Treviso
Il 21 novembre è stato presentato il nuovo Liceo delle Scienze Applicate Ecologico-Digitale all’Istituto Canossiano Madonna del Grappa...
Centro di Giustizia Riparativa Young
La formazione alla mediazione umanistica a scuola
Giovedì 24 ottobre, all’Auditorium di Santa Caterina, ha avuto luogo l’incontro aperto a tutta la cittadinanza dal titolo...
La nostra esperienza in Erasmus nelle Filippine
Io (Ginevra) e Alessia studentesse di 4C dell’istituto Canossiano di Treviso indirizzo Scienze umane siamo partite in Erasmus il 15 Agosto per un’esperienza nelle...
La chimica degli opposti
Scelti per voi dalla Biblioteca Comunale di Treviso
Sarà che si avvicina il Natale, che porta fra gli altri il desiderio di vivere situazioni di...
Lezioni di silenzio
Quando sono in città ho spesso un pensiero: ci sono troppi rumori. Mi manca la natura nella quale i pochi suoni presenti non disturbano,...
Relazione uomo-cane: i 5 sensi
L’esperienza di volontario all’ENPA
I cani, come gli esseri umani, percepiscono il mondo attraverso i cinque sensi: olfatto, vista, udito, tatto e gusto. Tuttavia. Comprendere...
“la Salamandra” n.97
Il primo numero del nuovo anno scolastico è online!
72 pagine ricche di contenuti: storie, progetti scolastici, musica, opportunità, libri, appuntamenti... e tanto tanto altro!
Puoi...
“live music”, i concerti in programma
CLICCA SULLA DATA PER MAGGIORI INFO SULL’EVENTO
1 novembre – Edoardo Bennato al Gran Teatro Geox di Padova
2 novembre – Tananai al Palazzo del...
Studenti del Berto e il loro territorio
Criticità, richieste e proposte in lettere simulate al Sindaco
NOTA DEI DOCENTI. Correggendo i lavori che i nostri studenti di prima e di seconda CA...
Piazza delle Donne
Una targa per ricordare il nome originale di Piazza Indipendenza
La Consulta Femminile di Treviso, rete di associazioni femminili della nostra città, è promotrice di...
Acqua: sorgente d’innovazione
Il consumo idrico di ciascuno di noi, a differenza di quanto si possa pensare, è costituito da una notevole quantità di attività che animano...
Cos’è il Ryla Jr?
La risposta potrebbe apparire semplice, se non fosse, passatemi il termine e con le riserve del caso, basica. Si può formalmente rispondere: è un...
Challenge – La sfida
Effetti positivi e negativi
La sfida. L’idea di sfidare i propri limiti è intimamente legata alla natura umana e può essere considerata un modo per...
Due abiti ispirati al 700 veneziano
Il lavoro degli studenti del corso moda di Engim Turazza
È stato presentato lo scorso novembre in una conferenza organizzata da Engim Veneto, il progetto...
Ricominciare la scuola: SOS!
“Mare, profumo di mare…”
Se ripenso al tempo delle scuole, uno dei ricordi più vividi è il countdown che iniziava il mese di maggio.
Il caldo...