D.A.D.A.
Didattiche per Ambienti Di Apprendimento
Lo scorso quindici maggio, presso l’Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci di Mestre, la Dirigente scolastica Dott.ssa Michela Manente, mi ha...
“Don’t worry, I can fix me”
La testimonianza di Giulia
Questa è la testimonianza di Giulia, seguita presso il nostro Centro, che con un disegno prova a dire qualcosa su come...
Premiati tre studenti del Fleming
Vincitori del concorso “Diventiamo cittadini europei”
Lo scorso 16 maggio, nella sala conferenze del Centro Culturale Candiani di Mestre, si è svolta la premiazione del...
Tirocinio Erasmus+
La testimonianza di 7 studenti spagnoli a Treviso
Siamo sette studenti spagnoli dell'Istituto IES Federica Montseny e dell’IES La Poveda che hanno avuto l'opportunità di...
Progetto Erasmus+
“Democracy ToolKit”
ETV EuroTreviso, associazione attiva nel mondo della progettazione europea, ha avuto la possibilità di ospitare a Treviso dal 13 al 17 maggio 12...
Partiamo con Erasmus+
Alla ricerca (istruzioni per l'uso) – Pt.2
Eccoci di nuovo qui per parlare della ricerca e della candidatura per il tuo nuovo viaggio. Spero...
Incontro con il Papa
L’ENAC Canossiane all’udienza del Pontefice
Venerdì 3 maggio una delegazione di studenti, insegnanti, personale e dirigenti di ENAC Veneto Formazione Canossiana ha partecipato all’udienza di Papa...
Il lavoro del reporter
Luca Gentile, Fiona Osmani, Marta Pavanello, studenti del Liceo Duca degli Abruzzi di Treviso, raccontano la loro esperienza di reporter per concorrere al premio...
Democrazia sì, democrazia no
È tempo di elezioni, e di nuovo spuntano ovunque manifesti sorridenti, si fanno grandi promesse, si riempie la televisione di dibattiti, confronti, litigi.
D'altronde, è...
“Città (in)visibili”
Laboratorio teatrale itinerante
Avete mai provato a scoprire un luogo? A conoscerlo profondamente, così tanto da poterci camminare ad occhi chiusi, riconoscendo ogni odore, ogni...
“Tutto chiede salvezza”
Scelti per voi dalla Biblioteca Comunale di Treviso
Il libro per voi scelto è Tutto chiede salvezza, di Daniele Mencarelli.
Siamo nel giugno 1994. Daniele è...
Associazione “L’abbraccio”
Una riflessione sui disturbi alimentari…
“Dal punto di vista del genitore, quando una figlia o un figlio si ammala di Disturbo Alimentare è come se...
Premio di critica poetica “Gino Pastega”
Bando aperto fino al 31 gennaio
L’associazione culturale Omnia e Poesia Venezia bandiscono la settima edizione del Premio Nazionale Critica Poetica “Gino Pastega”.
Il Premio è...
“Ci sto? Affare fatica!”
La proposta estiva per i giovani 14-19 anni
Il Comune di Treviso è lieto di proporre per l’estate 2024 il progetto denominato “Ci sto? Affare...
Progetto Sport A.B.C.
Abbiamo partecipato ad una nuova esperienza scolastica sportiva, un’opportunità per socializzare con diverse persone, per imparare a lavorare in squadra, a rispettare gli altri...
Talenti & Concorsi
Premi per Elisa e Gabriele, studenti dell’Alberini
Cocktail Old Lady. Con gioia sono arrivata al secondo posto al terzo concorso nazionale AIBES(associazione Italiana barmen e...
Perché ci arrabbiamo spesso?
Compiti di realtà all’Alberini
Quest’anno scolastico durante una lezione sulla comunicazione efficace verbale e non verbale volta a prendersi “cura” del cliente in sala (customer...
“la Salamandra” n.94
E’ online la nuova edizione de “la Salamandra”, come sempre tanti articoli dal mondo della scuola per raccontare ragazze e ragazzi attraverso le loro...
“live music”, i concerti in programma
CLICCA SULLA DATA PER MAGGIORI INFO SULL’EVENTO
24 aprile – Annalisa alla Kioene Arena di Padova
24 aprile – Fulminacci al Gran Teatro Geox di Padova
26...