Costruendo ponti tra Sardegna e Veneto Sabato 5 ottobre presso il Museo Santa Caterina di Treviso il Coro d’Istituto “Voci del Besta” ha contribuito ad erigere il “Ponte Musicale tra la Sardegna ed il Veneto” voluto dal Circolo Culturale “Amicizia...
Una rappresentanza della classe 4Ddcp dell’indirizzo per i Servizi Commerciali per il Design e la Comunicazione Visiva e Pubblicitaria del nostro istituto Fabio Besta è stata selezionata per partecipare ai tre giorni di Festival della rivista Internazionale a Ferrara. Un’esperienza...
L’Astori punta sulla formazione e apre le porte all’I.A. Viviamo in un'epoca in cui l'intelligenza artificiale sta trasformando il mondo che ci circonda. È fondamentale che le nuove generazioni siano preparate ad affrontare questa realtà, comprendendo sia le opportunità che...
Il Liceo Artistico si proietta nel futuro con Philip Colbert Il Liceo Artistico Statale di Treviso si prepara ad un viaggio straordinario nel futuro con il progetto PCTO "Cartoline dal Futuro", in collaborazione con la Fondazione Banca Ifis Villa Fürstenberg...
Un’operazione complicata e densa di insidie Ritorno su un argomento che ritengo di grande rilevanza. Prendere appunti non è una cosa così semplice e immediata come molti pensano. Prendere appunti significa in tempo reale, mentre il docente o relatore illustra l’argomento,...
La versione digitale dello Speciale Orientamento 2024 è disponibile sull'app "La Salamandra Treviso". Clicca qui per scoprire la nostra app, utile a studenti e genitori! > Sito di benvenuto Se conosci già la nostra app puoi anche accedere direttamente alla...
Una scuola di giochi, musica, cinema, multimedia e sport organizzata dai ragazzi Un giorno di scuola tutto gestito dagli studenti. Il 30 aprile scorso all’istituto Max Planck di Lancenigo lo Student’s day ha popolato di attività e giochi aule, palestre...
Ecco cosa c’è dietro alle quinte dei programmi radiofonici Gli studi radiofonici di RTL 102.5 di Cologno Monzese (Milano) hanno aperto le porte a trenta studenti delle classi seconde dell’Itis Max Planck di Lancenigo. L’8 maggio scorso gli alunni hanno partecipato...
Successo per il progetto dei Comuni di Villorba e Spresiano Gli studenti dell’istituto Tecnico e del Liceo Max Planck sfoderano simpatia e professionalità come assistenti digitali nel “Punto di soccorso informatico” dei comuni di Villorba e Spresiano. Sono loro infatti...
Classi del Planck ospiti dell’Autorità portuale di Venezia e Chioggia Gli studenti del Max Planck (di Lancenigo-Treviso) alla scoperta dell’altro lato di Venezia, quello della città portuale, snodo intermodale dell’Alto Adriatico. A permettere l’inusuale visita didattica è stata l’Autorità del...
- Advertisement -
- Advertisement -