Un viaggio tra musica ed emozioni Il treno, condotto magistralmente da Bitols e Tolo Marton, ha fatto tappa, il 3 aprile, all’Istituto Riccati-Luzzatti. Lo spettacolo “Mystery Train”, dedicato alla storia del rock americano, è stato un viaggio sonoro tra le epoche...
Al Riccati-Luzzatti un progetto per creare una start up Venti le squadre dell’Istituto Riccati-Luzzatti che si sono sfidate sabato 1° marzo per aggiudicarsi la vittoria. Si sono preparate per mesi. Hanno frequentato un corso laboratoriale di formazione articolato complessivamente in...
Quasi 900 visitatori accolti da studenti “ciceroni” Ha riscontrato un vero successo l’apertura alla cittadinanza dell’Istituto Riccati-Luzzatti in occasione delle Giornate di Primavera promosse dal Fai, il 22 e 23 marzo. Si sono presentate infatti quasi 900 persone davanti al...
Un albero virtuale per chi ha scelto il bene Il 6 marzo gli studenti dell’Ite-Les Riccati Luzzatti hanno istituito il Giardino dei Giusti per ricordare quanti hanno dedicato la propria vita alla difesa dei diritti preservando i valori umani di...
Alla Lovat studenti del Planck intervistano Fabiano Massimi Conquistano il pubblico gli studenti del liceo Max Planck sul palco della Libreria Lovat per intervistare Fabiano Massimi autore di “Le furie di Venezia”, libro sulle verità atroci e nascoste della vita...
Prossima tappa: Grecia. Ora si cercano sponsor Ancora un successo nazionale per il Planck Team. La squadra di robotica dell’istituto Max Planck di Lancenigo si è qualificata ai primi posti nella competizione di First Lego League Italia tenutasi a Genova...
Premiato dalle agenzie per la formazione Inapp e Indire il progetto Erasmus+ che ha permesso di fare un tirocinio all’estero ad alcuni studenti dell’istituto Max Planck. Il riconoscimento è stato consegnato il 13 marzo scorso nell’ambito della Fiera della scuola...
Anche quest’anno il 6 e 7 Marzo abbiamo celebrato a Scuola le “Giornate dello Sport” che sono, per noi studenti, un appuntamento molto atteso e che registra un notevole successo; tali giornate favoriscono una maggiore consapevolezza sull’importanza dello Sport...
Cos’è la felicità? Cos’è la felicità? Ricchezza? Salute? È un viaggio o una meta? Una ricerca personale o qualcosa che deriva dagli altri? Da un punto di vista scientifico la felicità è dovuta alla serotonina (comunemente detta ormone della felicità), un...
Ragazzi del Giorgi Fermi alla Scuola dell’Infanzia di Preganziol Laboratorio scientifico all'infanzia per la sostenibilità Nel mese di marzo, un gruppo di ragazzi del biennio del nostro Istituto, ha avuto l'opportunità di svolgere un'attività unica e formativa: preparare lezioni scientifiche per...
- Advertisement -
- Advertisement -