Quest’anno tutti al Palladio! Qualche mese fa, Mirko raccontava dell’esperienza di partecipare alle Olimpiadi di Topografia. Adesso, l’IIS A. Palladio è impegnato nell’organizzazione dell’edizione “palladiana” delle Olimpiadi di Topografia, che si terrà il 9 aprile 2025. Sarà bellissimo poter ospitare gli...
La scuola Palladio è stata, quest'anno, un vero e proprio palcoscenico per la musica! Due iniziative in particolare hanno coinvolto gli studenti in un'esperienza unica: il coro "I Semitonici" e il gruppo musicale. Il coro "I Semitonici" ha dimostrato che la...
L'edizione di quest'anno di Creative Hero si è rivelata un'esperienza indimenticabile per 1745 studenti di 30 scuole italiane. Un vero e proprio laboratorio di creatività dove gli studenti di indirizzo di Grafica hanno potuto mettere alla prova le proprie...
La violenza sulle donne è un problema ancora molto presente nella nostra società, nonostante gli enormi passi in avanti che sono stati fatti negli ultimi anni. Spesso non ci rendiamo conto della gravità del fenomeno e continuano ad esserci...
L’UAT in collaborazione con il Comune di Treviso, l’Unità Operativa Prevenzione Violenza e la Consulta Provinciale degli Studenti hanno promosso il progetto “Violenza di genere – generazioni a confronto” con l’intento di creare un percorso di formazione per docenti...
L’anno scorso ho avuto la possibilità di partecipare a una iniziativa organizzata da Liberamente Onlus, un’organizzazione no-profit che supporta la crescita di bambini e ragazzi accompagnandoli verso la consapevolezza del proprio stile di pensiero e delle proprie caratteristiche di...
Il 27 settembre 2024 la classe prima dell’Istituto Scolastico Paritario G. Mazzini ha visitato la mostra fotografica di Riccardo Pravettoni presso Cà dei Carraresi. Il fotografo ventisettenne ci ha raccontato la sua storia, parlando anche delle sue difficoltà di socializzazione...
La prima donna a frequentare il Liceo Canova di Treviso Paola Bianchetti, conosciuta come Paola Drigo (Drigo è il cognome del marito che prenderà ad usare dopo il loro matrimonio), fu una scrittrice veneta attiva nei primi anni del novecento....
L’entusiasmo dimostrato verso il mood horror, dark e creepy caratteristico della festa di Halloween ha portato gli studenti della classe 4^F e 5^F di indirizzo plastico scultoreo a proporre alle loro docenti di materia di sperimentare alcune “tecniche scultoree...
 “Tutela e miglioramento della qualità dell’aria” al Giorgi Fermi La nostra scuola è molto attiva nel campo della sostenibilità, del risparmio energetico e della transizione ecologica. È per questa ragione che ci siamo subito lasciati coinvolgere dal bando della Regione...
- Advertisement -
- Advertisement -