L'innovativo progetto del comune di Treviso Nel cuore di Treviso, la classe 2BMT dell’istituto Giorgi sta dando vita a una versione digitale della città utilizzando Minecraft Education, una piattaforma che stimola la creatività e l'apprendimento interattivo. Questo progetto, che coinvolge...
Il dialogo in inglese con un ex membro della base americana Il 9 ottobre gli studenti delle classi 3, 4 e 5 del nostro istituto hanno avuto l’opportunità di partecipare a un evento, che ha arricchito non solo il loro...
Scopri il nuovo podcast per ragazzi di ENAC Veneto ENAC Veneto ha lanciato il nuovo podcast "Boce, fone che?" (trad. “Ragazzi, cosa facciamo?)”, un progetto innovativo nato per ispirare e guidare chi è alla ricerca della propria strada o chi sogna di realizzare un...
Lunedì 27 gennaio io con la mia classe ci siamo recati alla Provincia di Treviso per celebrare la Giornata della Memoria. In Italia, il Giorno della Memoria è stato ufficialmente riconosciuto con la legge n. 211 del 2000 per ricordare...
Esperienza di “teamwork” per gli studenti del Turazza Una giornata diversa dal solito ha coinvolto la classe seconda del settore elettrico dell'Istituto Turazza di Treviso. Grazie al progetto "Skillati per la vita", gli studenti hanno partecipato a un'attività mirata a...
Scrittura e sensibilizzazione al Galilei “Brava, sei una donna con le palle”. “Chissà quella che ha fatto per lavorare”. “Certo, anche lei però, se va in giro vestita così…” “Dovresti essere contenta se ti guardano”. “Lascia stare, sono cose da...
L’esperienza allo stage di matematica alla Normale di Pisa Irene Morandin della classe 2 C e Ilaria Andreola della 2 B Liceo delle Scienze Applicate del Max Planck sono passate alla selezione alla Normale di Pisa entrando tra le quaranta...
Vittoria al concorso nazionale “Ecological Literacy” La quarta C Liceo delle Scienze Applicate del Max Planck si aggiudica il premio nazionale di “E-project: ecological literacy” 2023-2024, concorso promosso dall’Osservatorio Permanente Giovani-editori con Enel per diffondere l’educazione ecologica. Il progetto ha...
Finestre sul Mondo | Proiezioni. Io, l’Ambiente, i Linguaggi Per il secondo anno consecutivo, il Palladio, con l’Istituto Mazzotti, l’Istituto Alberini e il Liceo Da Vinci (Responsabile: Anna Durigon; Scuola capofila: I.T.S. Mazzotti) ha ottenuto un importante finanziamento del Ministero...
L'esperienza dei 30 studenti dell'Istituto Palladio in Irlanda Lo scorso settembre, trenta studenti dell'Istituto Palladio hanno avuto l'opportunità di partecipare a un progetto di mobilità all'estero finanziato dal Fondo Sociale Europeo della Regione Veneto. Questo progetto, denominato "MOVE 2023", ha...
- Advertisement -
- Advertisement -