Gli studenti di Treviso riscoprono le leggende d’acqua del Veneto Gli studenti della classe 3AA dell’anno scolastico 2023-24 del Duca degli Abruzzi di Treviso hanno partecipato a un progetto dal titolo “Acque Leggendarie”, un’iniziativa promossa dall’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto...
Lo scorso 10 ottobre presso la Barchessa di Villa Giannina di Villorba (TV) ho tenuto una conferenza dal titolo “Orientamento fra studio e lavoro”, un incontro con la cittadinanza nell’ambito della Rassegna “Dialoghiamo”. Alla serata era presente l’Assessore alla...
Studenti trasformano la memoria della resistenza in azione civile Un progetto didattico innovativo, denominato R3: Resistere, Ricordare, Rinnovare, ha coinvolto di recente due classi dell'istituto Turazza di Treviso, in collaborazione con l'ISTRESCO. L'iniziativa mirava a utilizzare la memoria storica come strumento...
Benedetta Tobagi al Turazza di Treviso Il 7 maggio 2025, Engim Veneto Turazza ha ospitato Benedetta Tobagi, vincitrice del Premio Campiello 2023, per una discussione aperta sul libro La Resistenza delle Donne. L’intervento si inserisce in una serie di iniziative legate...
Ospite al Turazza il Dirigente Anticrimine della Questura di Treviso Il 7 maggio si è svolto presso ENGIM Turazza un importante incontro formativo e informativo rivolto ai genitori, alla presenza del Dirigente della Divisione Anticrimine della Questura di Treviso. L'iniziativa ha...
Incontro con gli studenti del Turazza Gli allievi di ENGIM Turazza di Treviso hanno incontrato i rappresentanti della Fondazione Giulia Cecchettin. Un momento intenso e partecipato, in cui gli studenti sono stati coinvolti in una profonda riflessione sul ruolo dei giovani...
Un compito di realtà Introduzione prof.ssa Silvestri Isabella _ docente di tecniche di comunicazione Si apprende attraverso tre canali: attivo, iconico e simbolico, come ci insegna il noto psico-pedagogista Bruner, ovvero “il fare”, “l’immagine” e “il codice linguistico e numerico”. Sarebbe...
Un corso pomeridiano al Max Planck Per il secondo anno consecutivo l'Istituto Max Planck organizza, per studenti e personale interessato, incontri di storia contemporanea, volti ad approfondire tematiche che spesso, per ragioni di tempo, non trovano spazio all'interno dei programmi...
Studenti di Planck e Alberini incontrano la cittadinanza Si è rinnovato per il terzo anno consecutivo l’incontro degli studenti del Max Planck e dell’Alberini con la cittadinanza di Villorba per ricordare gli Internati Militari Italiani con un reading costruito in...
Ancora un successo mondiale per il Planck Team. La squadra di robotica dell’istituto Max Planck di Lancenigo si è distinta egregiamente ai primi posti nella competizione di First Lego League tenutasi a Corinto in Grecia dal 2 al 4...
- Advertisement -
- Advertisement -