L’Orientamento dopo il Liceo è una fase delicata nella vita di ogni studente. Il ciclo scolastico si conclude con un passo importante, quello della scelta del futuro, una decisione che influenzerà non solo la carriera professionale ma anche la...
Come il Liceo Artistico Statale di Treviso ha celebrato il Giorno della Memoria
Rompere il silenzio. "La Shoah sarà ridotta a una frase nei libri di storia”. Sono queste le parole di Liliana Segre, senatrice a vita, attivista, politica italiana...
Un tratto preciso può svelare una storia, contribuire alla giustizia, un semplice dettaglio può far la differenza tra la verità e l’incertezza. È quello che abbiamo scoperto noi studenti del Liceo Artistico di Treviso partecipando al convegno “Il disegnatore...
Vi è mai capitato di essere così vicini ad una persona tanto da sentirvi estremamente vulnerabili?Vi è invece mai capitato di sentirvi così lontani e così soli?
Immaginate allora di essere dei porcospini che cercano di sopravvivere durante una fredda...
Cosa sappiamo, allo stato delle attuali conoscenze astronomiche, sulla struttura del sistema solare? Ovvero, di questa grande famiglia spaziale a cui appartiene la Terra e gli altri pianeti e satelliti che rappresentano i nostri “vicini di casa”?
In ordine di...
L’elaborato premiato a “Voci per il cambiamento”
Il 20 dicembre, all’Istituto Galilei, si sono tenute le premiazioni del concorso letterario “Voci per il cambiamento” con il quale gli studenti del liceo hanno potuto creare un elaborato legato alla tematica della...
La giornata di commemorazione al Besta
Svelata durante la cerimonia la nuova targa accanto al monumento sito in via Medaglie d’Oro, frutto del patto di collaborazione “Adotta un monumento”, stretto tra l’Assessorato alle Politiche Educative, Giovanili e Pubblica Istruzione e...
Piero Benvenuti al Collegio Astori
Giovedì 21 novembre si è svolto nella sala del teatro del Collegio salesiano Astori l’atteso incontro con il professor Piero Benvenuti sul tema "Origine ed evoluzione dell'Universo: cosa la scienza può dire e non dire"....
Riflettiamo su bullismo, cyberbullismo e sicurezza online
Gli studenti delle classi prima e seconda del Liceo delle Scienze Umane, indirizzo Teatro e Cinema dell’Istituto Canossiano Madonna del Grappa, hanno recentemente partecipato a un'importante attività di educazione civica volta a sensibilizzare...
Nuove idee per l'umanità ed una fumante sostenibilità
Introduzione Prof.sse Privitera Alessia e Silvestri Isabella
Gli studenti di 4B di sala e vendita, attraverso le attività previste dall'unità di apprendimento in oggetto, hanno avuto l'opportunità di studiare in modo più interessante...