Un’aula a cielo aperto per le scuole
Nel 2026, L’Aquila e l’Abruzzo saranno il cuore pulsante della cultura italiana. Un riconoscimento prestigioso che invita studenti e docenti a guardare questa regione con occhi nuovi: non solo come luogo da visitare,...
Studio e avventura per gli studenti del Galilei
A luglio la nostra classe quarta (futura quinta) del liceo linguistico ha avuto la fortuna di vivere un’esperienza che difficilmente dimenticherà: un viaggio studio di quattordici giorni a Salamanca.
Due settimane intense, tra...
Le esperienze vissute dagli studenti delle Canossiane
Le residenziali di settembre hanno offerto ai nostri studenti molto più di semplici gite scolastiche: sono state esperienze di formazione, crescita e condivisione.
Ogni viaggio ha raccontato una storia diversa, ma con un filo comune:...
Sua maestà l’Istat
Visita d’istruzione a Roma: cultura, storia e scoperta
Dal 11 marzo al 14 marzo abbiamo avuto l’opportunità di vivere un’esperienza molto formativa e coinvolgente nella città di Roma. Accompagnati dai docenti, abbiamo visitato i luoghi più famosi della...
Un viaggio di Volti, Voci e Valori
Cinquanta ragazzi, sei accompagnatori, due prof, un pullman, e una direzione chiara: Est. Un viaggio lungo, fatto di chilometri, silenzi, canzoni fuori tempo e confini da attraversare – geografici, culturali, umani. Bosnia, Serbia,...
Il racconto degli studenti
Interculturalità, solidarietà e memoria. Queste le tre parole chiave del viaggio a cui 50 studenti di diversi licei del Veneto hanno preso parte assieme a otto accompagnatori dal 24 al 30 Aprile 2025.Partendo da Treviso i...
Viaggio Interculturale e Umanitario 2025
La Rete Progetto Pace è una comunità internazionale composta da scuole, enti e associazioni che collaborano per diffondere una cultura di pace. Non si tratta solo di un nome, ma di un impegno concreto a...
Partecipa anche tu!
Sei alla ricerca di un’esperienza all’estero? Abbiamo un’esperienza giusta per te.
Vogliamo parlarvi del progetto “Participation Matters!”.
Stiamo cercando ragazzi maggiorenni che vogliano prendere parte a un progetto di partecipazione giovanile Erasmus+ per conoscere meglio l'Unione europea, i suoi...
Io (Ginevra) e Alessia studentesse di 4C dell’istituto Canossiano di Treviso indirizzo Scienze umane siamo partite in Erasmus il 15 Agosto per un’esperienza nelle Filippine di due mesi che si è rivelata trasformativa.
Siamo partite per fare volontariato e studiare,...
Cosa vuol dire partecipare a un PON della Comunità Europea?
Quest'anno ho partecipato al progetto PON a Dublino, in Irlanda, vinto ed organizzato dalla mia scuola, l'Istituto Mazzotti di Treviso.
Ma non ero solo, altri quattordici ragazzi e ragazze della mia...

































