Questo articolo lo volevo dedicare ad un tema importantissimo, e che riguarda tutti: la contraccezione. In particolare, volevo concentrarmi sulla sua storia e su come siamo arrivati a quello che abbiamo oggi. Sorprendentemente, il concetto di contraccezione risale a...
“Il secondo tempo di Julian Ross” È di questi giorni l’ultimo episodio di malore in campo, che ha colpito il giovane calciatore della Fiorentina Edoardo Bove. Ognuno di questi tragici episodi sollecita dubbi e preoccupazioni in atleti e genitori, sulle possibili...
Lo sport risorsa vitale per i giovani. Mette in connessione la mente e il corpo in un legame senza fine... lo sport educa! Lo sport guida e unisce giovane e famiglia nella costruzione di un sé forte e collaborante. Lo sport...
Il cortometraggio in concorso ai David di Donatello L'arte e la creatività hanno la capacità di affrontare temi complessi e delicati, offrendo potenti messaggi e stimoli che diventano opportunità di riflessione e spunti di dialogo. Il linguaggio creativo permette di...
DCA, la testimonianza di Agnese Sono numerose le difficoltà del percorso terapeutico: l’immobilità e lo stallo all’interno della cura, la lotta contro le resistenze e le difese, la paura di non farcela a guarire. Questi vissuti accompagnano il soggetto attraverso...
Effetti positivi e negativi La sfida. L’idea di sfidare i propri limiti è intimamente legata alla natura umana e può essere considerata un modo per esplorare i confini del proprio corpo e delle proprie capacità. Anche internet e i social...

Cara bulimia…

0
Cara Bulimia, ne abbiamo passate tante io e te in questi quattro anni insieme. Come sai ora molte cose sono diverse tra noi due. Una però non è cambiata, una domanda, sempre la solita, “perché io?”. Perché se nella mia...
Il mercato ci vuole dipendenti Alcune riflessioni direttamente dagli ambulatori per il trattamento del tabagismo dell’Ulss 2 - Marca Trevigiana. La discussione sul fumo risulta uno dei più importanti dibattiti di salute pubblica che ci coinvolge tutti in quanto presenta aspetti...
La testimonianza di Giulia Questa è la testimonianza di Giulia, seguita presso il nostro Centro, che con un disegno prova a dire qualcosa su come si sente. Spesso, in chi soffre di un disturbo alimentare, si fa strada l’esigenza di piacere...
Una riflessione sui disturbi alimentari… “Dal punto di vista del genitore, quando una figlia o un figlio si ammala di Disturbo Alimentare è come se un ospite inatteso e inquietante fosse entrato e si aggirasse per la nostra casa, intesa...
- Advertisement -
- Advertisement -