Giovani, baby gang e quartieri dimenticati: il grido d’aiuto di Treviso
Nelle strade grigie delle periferie italiane, il silenzio è spesso rotto solo dal suono delle sirene.Un altro giovane a terra, un’altra lama che ha parlato.Non era un nemico.Era uno...
La consegna degli attestati ai 12 partecipanti
All’Istituto Riccati-Luzzatti si è appena concluso il progetto “Invece di giudicare” che ha visto coinvolte, per l’intero anno scolastico, le varie componenti della scuola trevigiana. All’interno di questo percorso si è tenuto il...
Cari genitori,
Sta finendo un anno scolastico che ha visto protagonisti noi insegnanti e i vostri figli.
C'è chi ha svolto al meglio il proprio compito, chi avrebbe potuto fare di più.
Ci tengo a dirvi che i voti non fanno la...
Azioni concrete per un futuro che comincia oggi
Come associazione crediamo nel fare, non nelle chiacchiere. Crediamo che ciascuno di noi, nel proprio piccolo e con la propria disponibilità, se crede in qualcosa può mettersi in gioco per realizzare qualcosa...
Il nostro percorso sulla cura
Noi ragazzi e ragazze della classe 4BU del Liceo Statale Giuseppe Berto di Mogliano Veneto, dell’indirizzo Scienze Umane, abbiamo iniziato a ragionare insieme lo scorso anno scolastico 2023/24 sul concetto di cura, partendo dal progetto...
La guida al volontariato per giovani in provincia di Treviso
C'è un'estate che lascia il segno, fatta di incontri, esperienze e piccole grandi scoperte. È l’estate del volontariato, quella raccolta dalla guida “Un morso d’estate”, dedicata a ragazze e ragazzi...
All'interno della progettualità “Power Neet” finanziata dalla Regione Veneto attraverso il piano di intervento in materia di politiche giovanili PAROLA AI GIOVANI, i comuni dell'area ATS_9 con capofila il comune di Spresianopropongono “SPAZIO DIMMI”.
“Spazio dimmi” è uno spazio gratuito...
Un’opportunità estiva per ragazze e ragazzi nel proprio comune
Ogni estate l’iniziativa “Ci sto? Affare fatica!” impegna centinaia di adolescenti sulla cura del bene comune. È possibile iscriversi grazie al coordinamento della Cooperativa Kirikù
Giovedì 15 maggio si sono aperte le...
Un Inno alla Forza Interiore e alla Riconquista della Vita
La visita degli studenti a San Patrignano
Il vento tra le foglie degli alberi che cingono San Patrignano porta con sé storie di cadute e di risalite, di ombre che si...
Ilaria frequenta il Centro Food for Mind e con il suo disegno ha voluto esprimere quanto le complesse dinamiche che intercorrono tra sè e l’altro lascino un segno nel corpo che ne diventa il testimone involontario.
Preso in ostaggio il...

































