Silart 2025

0
9

Un successo di comunità e partecipazione

Nove mila presenze in tre giorni, centinaia di giovani coinvolti e un’intera comunità che ha scelto di vivere insieme musica, arte e socialità: la decima edizione del SilArt Festival ha confermato il suo ruolo di punto di riferimento culturale per Quinto di Treviso e per tutto il territorio.

Dal 12 al 14 settembre Piazza Romasi è trasformata in un grande spazio di festa, con concerti, DJ set, performance artistiche e attività per tutte le età. Oltre cento volontari under 30 di Quinto Spazio Giovani APS hanno reso possibile l’evento, realizzato con il patrocinio e il sostegno del Comune di Quinto di Treviso.

Sul palco si sono alternati alcuni dei protagonisti più amati della scena musicale locale e nazionale: i Los Massadores, che hanno aperto il festival con la loro energia veneta, i Malvax, giovane band in forte ascesa, i DJ Igor S & Lady Brian, che hanno infiammato la piazza nella serata di sabato, e la Diapason Band, storica tribute band di Vasco Rossi che ha chiuso il festival celebrando i suoi 40 anni di carriera.

Grande riscontro anche per i progetti socialilegati al Festival: la collaborazione con il SER.D. – Servizio Dipendenze dell’ULSS 2 Marca Trevigiana, l’Assessorato ai Servizi Sociali, AVIS e La Musica di Angela ETSha favorito un forte coinvolgimento del pubblico, consolidando SilArt come esempio concreto di cittadinanza attiva e prevenzione partecipata.

Con la decima edizione, SilArt conferma la sua identità: un festival gratuito, inclusivo e generativo, dove l’impegno giovanile diventa motore di cultura e innovazione sociale.

https://www.facebook.com/SilArtFestival
https://www.instagram.com/silartfestival/

Previous articleSocietà Dante Alighieri Treviso
Next articleLa Corte Costituzionale nelle scuole

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here