Vittorio Veneto Film Festival

0
18

Una grande opportunità per gli studenti

Il vvfilmf: dove cinema, educazione e tecnologia si incontrano

vvfilmf – Festival Internazionale di Cinema per Ragazzi: Il Festival che sta Insegnando il mondo del Cinema ai ragazzi con Tecnologia e Innovazione
L’industria cinematografica è in continua evoluzione e il vvfilmf – Festival Internazionale di Cinema per Ragazzi si posiziona come una delle iniziative più innovative nel settore, fondendo cinema, educazione e tecnologia per offrire un’esperienza rivoluzionaria. Questo festival, nato con l’obiettivo di avvicinare i giovani al linguaggio cinematografico, si distingue per il suo approccio immersivo e interattivo, grazie all’integrazione di strumenti disponibili a tutti, quali i social. Il vvfilmf non è solo una vetrina per il cinema per ragazzi, ma un vero e proprio laboratorio di sperimentazione, dove il pubblico non si limita a guardare i film, ma li vive in prima persona.

Studenti partecipano al Festival Internazionale di Cinema per Ragazzi vvfilmf

Un festival interattivo per oltre 10.000 studenti

L’elemento distintivo del vvfilmf è la possibilità per gli spettatori di interagire con le opere cinematografiche. Grazie agli incontri e ai laboratori, il pubblico composto da più di 10.000 studenti collegati dalle migliaia di scuole italiane e straniere, può immergersi nei mondi narrativi, esplorare scenari in prima persona e persino influenzare il corso degli eventi. Questo approccio rappresenta una svolta epocale nella fruizione dei contenuti audiovisivi, trasformando il cinema da esperienza passiva a esperienza attiva e partecipativa. La possibilità di scegliere il punto di vista da cui guardare una scena o di interagire con gli “ambienti cinematografici” rende ogni visione unica, aprendo la strada a nuove forme di storytelling.

Verso una nuova distribuzione cinematografica

Anche la distribuzione cinematografica potrebbe subire una rivoluzione grazie al modello proposto dal vvfilmf. Con l’ascesa delle piattaforme di streaming, il pubblico si è abituato a fruire dei contenuti in modo personalizzato, scegliendo quando e dove guardarli. Il passo successivo potrebbe essere la transizione verso ambienti di visione immersivi, in cui gli spettatori non si limitano a guardare un film ma vi entrano direttamente. Immaginare un futuro in cui i film vengono distribuiti in mondi virtuali, accessibili a tutti; ovunque e in ogni momento, non è più fantascienza, ma una possibilità concreta. Questo scenario apre nuove opportunità per registi e produttori, trasformando il cinema in un’esperienza on-demand personalizzabile.

Studenti partecipano al Festival Internazionale di Cinema per Ragazzi vvfilmf

Un festival educativo che forma i professionisti del domani

Oltre all’applicazione delle più recenti innovazioni tecnologiche, il vvfilmf si distingue per il suo forte impegno educativo. Il festival coinvolge attivamente i giovani, offrendo loro la possibilità di diventare giurati e di esprimere il proprio giudizio critico sulle opere in concorso. Inoltre, attraverso percorsi formativi come il PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento), gli studenti possono acquisire esperienze concrete nel mondo della produzione cinematografica. Questa iniziativa permette loro di avvicinarsi al cinema non solo come spettatori, ma anche come futuri professionisti del settore. Il certificato delle competenze rilasciato al termine del percorso rappresenta un valore aggiunto per il loro curriculum, offrendo nuove opportunità di crescita e carriera.

Il futuro del festival: cinema immersivo e protagonismo degli spettatori

Il futuro del vvfilmf appare luminoso e carico di potenzialità. Se questa evoluzione continuerà, il cinema non sarà più limitato a uno schermo, ma diventerà un ambiente interattivo in cui ogni spettatore potrà essere protagonista della storia. Il vvfilmf si conferma dunque come un festival che non si limita a celebrare il cinema del presente, ma che guarda al futuro, ridefinendo il modo in cui viviamo e percepiamo l’arte cinematografica.

Studenti partecipano al Festival Internazionale di Cinema per Ragazzi vvfilmf

Una XV edizione da non perdere

La prossima edizione del vvfilmf – Festival Internazionale di Cinema per Ragazzi, in programma dal 10 novembre al 6 dicembre 2025, si preannuncia ricca di sorprese e innovazioni, sono già arrivati ben 250 film da tutto il mondo che aspettano solo la selezione definitiva per poter far parte dei 12 lungometraggi scelti per la XV edizione. Con eventi in presenza e in diretta streaming, il festival offrirà al pubblico l’opportunità di esplorare il cinema in modi sempre nuovi. Per chi è curioso di scoprire il futuro del cinema, il vvfilmf rappresenta un appuntamento imperdibile, un’esperienza che va oltre la semplice visione di un film e che trasporta lo spettatore in un nuovo universo narrativo.
Per informazioni e per eventuali iscrizioni, o anche solo per diventare volontari all’interno dell’organizzazione della nuova edizione, sono disponibili il sito web www.vittoriofilmfestival.com e tutti i canali social del vvfilmf.

Alessandro Casu (The Mentalist) – Volontario vvfilmf

https://www.facebook.com/vvfilmf/

https://www.instagram.com/vvfilmf/

https://www.youtube.com/channel/UCUodk6KoBb7b1Io25hkk-Jg?view_as=subscriber

Previous articleIl “ghosting”: quando l’altro sparisce
Next articleDonne nell’arte del flambè

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here