
L’escursione in montagna di due classi del Turazza

L’esperienza di camminare in montagna ha un’importante valenza sociale ed educativa:
- rompe la routine scolastica abituale e scardina dinamiche che solitamente sono difficili da rompere in un contesto classe;
- diventa occasione per consolidare relazioni positive e favorisce nuove e migliori modalità di proporsi e rapportarsi con la classe;
- significa dare occasione agli alunni di scoprire il valore della fatica che conduce al raggiungimento del risultato, la lentezza che dosa le forze, il riconoscimento dei propri limiti, la condivisione e la solidarietà che il cammino insieme produce, il gusto dell’avventura e soprattutto l’esperienza del “bello”.
Ci abbiamo provato ancora una volta con due classi prime e pensiamo che le foto diano dimostrazione di tutto questo. Un grazie ai ragazzi, ai docenti che ci hanno creduto e ai volontari che li hanno accompagnati in questa avventura!

