Gli stage all’estero del Planck premiati a Didacta Italia

0
17

Premiato dalle agenzie per la formazione Inapp e Indire il progetto Erasmus+ che ha permesso di fare un tirocinio all’estero ad alcuni studenti dell’istituto Max Planck.

Il riconoscimento è stato consegnato il 13 marzo scorso nell’ambito della Fiera della scuola italiana Didacta tenutasi quest’anno a Firenze.

Per la scuola di Lancenigo e il team di insegnanti che hanno accompagnato all’estero e seguito gli studenti il premio conferma l’importanza delle nuove sperimentazioni finalizzate non solo alla promozione e apprendimento delle lingue straniere ma anche all’apertura internazionale della formazione scolastica. In particolare l’Inapp (Istituto analisi politiche pubbliche) ha premiato il progetto Smart 4.0 del 2022 con il quale l’istituto Max Planck ha portato per la prima volta all’estero 30 studenti di classe quarta Itis.

Gli alunni, organizzati in quattro gruppi, hanno vissuto per un mese (dal 4 settembre al 4 ottobre 2022) rispettivamente in Irlanda, Malta, Francia e Germania, svolgendo diverse mansioni in aziende ed enti. È stato scelto questo target perché si trattava di alunni con un buon grado di competenze tecnico-professionali e con una ottima conoscenza della lingua inglese. La positività dell’esperienza è stata ripetuta dalla scuola Max Planck anche nel 2024.

In questo anno l’istituto ha presentato un ulteriore progetto Erasmus+ UPPER esteso a 30 studenti del Liceo e dell’Itis e realizzato tra maggio e giugno. L’esperienza on the job è stata realizzata in Danimarca, Spagna e Germania. In entrambi i progetti i ragazzi e le ragazze sono stati seguiti in presenza e a distanza da 4 insegnanti tutor.  L’esperienza ha avuto ottime ripercussioni non solo per il coinvolgimento attivo degli studenti ma anche per l’apertura di interessanti prospettive occupazionali.

Previous articleAzioni concrete per la libertà
Next articlePlanck Team vince le nazionali First Lego League

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here