Figlia del destino

0
6

Di Jean-Claude Van Rijckeghem

Introduzione: Un Nuovo Romanzo Storico di Jean-Claude Van Rijckeghem

Dall’autore di Testa di Ferro, Premio Andersen 2024 come Miglior libro oltre i 15 anni, un nuovo appassionante romanzo storico d’avventura ambientato al tempo dei Vichinghi, con una protagonista che non si rassegna alle regole imposte a una donna.

Arriva in Italia per Camelozampa Figlia del destino, nuovo titolo dell’apprezzatissimo romanzere e sceneggiatore fiammingo Jean-Claude van Rijckeghem: un avvincente Young Adult ambientato nel IX secolo, con una protagonista combattiva e audace, pronta a infrangere le regole e a sfidare la sorte per trovare la propria strada e la libertà.

Yrsa: La Protagonista Audace e Combattiva

Danimarca, 870 d.C. Yrsa è una quindicenne vichinga tosta, che sa farsi rispettare, nonostante la disabilità di un piede equino. Figlia di Toke il Timoniere e nipote della guerriera leggendaria Gudrun, è diversa da tutti: perché non è remissiva come si conviene a una ragazza e per il suo strano dono di vedere il futuro. Un giorno, di ritorno da una spedizione con la nave a Ganda, sulle rive della Schelda, suo padre le affida una prigioniera di alto rango: Job, una giovanissima suora presa in ostaggio con…

Un’Avventura tra Due Mondi Distanti: L’Incontro con Job

Le due ragazze appartengono a mondi distanti: l’una porta al collo la croce e prega Dio, l’altra stringe l’amuleto della dea Frigg e chiede protezione agli elfi. Figlie entrambe di donne che hanno subito il potere e il controllo degli uomini, la sera si addormentano vicine davanti al fuoco, scoprendo di essere molto più simili di quello che pensano. Tra loro nasce così una sincera amicizia, che lentamente si sostituisce alla reciproca diffidenza. La loro complicità si intensifica quando, a causa di una s…

La Fuga e il Cambiamento del Destino

Un racconto avvincente ambientato nel IX secolo, fra Danimarca, Belgio e Paesi Bassi, teatro di scontri e razzie da parte dei Vichinghi, che dalle foreste e i villaggi della Scandinavia si spinsero in Europa. Un libro che si legge d’un fiato, di pura avventura, caratterizzato da una scrittura brillante e cinematografica, e che tocca temi molto attuali come la violenza di genere e le differenze culturali, la fede e il libero arbitrio.

Il Mondo dei Vichinghi e le Tematiche Attuali

Yrsa, la protagonista dai lunghi capelli rossi e un piede deforme, impavida e testarda, ci conquista con la sua voce libera, che non si arrende alle convenzioni e non accetta il ruolo che le è stato imposto. Pur di salvare Job e pur di evitare un matrimonio combinato, è disposta a fuggire lontano dalla sua gente e dal villaggio in cui è cresciuta e dove le dure leggi dei clan non fanno sconti a chi, come lei, osa opporsi e metterle in discussione.

Il Legame tra Yrsa e Job: Amicizia e Crescita

Un romanzo che parla di amicizia e di sentimenti cristallini, come quello che lega Yrsa, la guerriera pagana, rinnegata dalla famiglia, e Job, la caparbia suora prigioniera che tenta di convertirla. Durante il loro lungo viaggio di fuga per terra e per mare, diventeranno così vicine da non riuscire più a fare a meno l’una dell’altra, oltre le più salde convinzioni religiose.

Previous articleFilosofia e sport vanno a braccetto!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here