
Il 18 dicembre la cerimonia al Salone dei Trecento ha visto la consegna degli attestati di merito agli studenti delle medie e delle superiori che hanno conseguito il massimo dei voti nell’anno scolastico 2023-2024
Sono 89 gli studenti che il 18 dicembre scorso, al Salone dei Trecento, hanno ricevuto dalle mani del Sindaco Mario Conte e dell’Assessore alle Politiche Educative, Giovanili e Pubblica Istruzione del Comune di Treviso Gloria Sernagiotto il prezioso riconoscimento per i risultati conseguiti nell’anno scolastico 2023/2024. La cerimonia di consegna degli attestati di merito per le borse di studio ha visto protagonisti i ragazzi licenziati dalla scuola secondaria di I grado e i giovani che hanno concluso il ciclo di studi alla scuola secondaria di II grado con il massimo dei voti.


Iniziata alle 15.00, la cerimonia è stata un susseguirsi di emozioni, in cui genitori, amici, fratelli e nonni, insegnanti, dirigenti scolastici e istituzioni hanno rivolto il loro plauso a quei giovani che hanno portato a termine il loro ciclo di studi con dedizione, impegno e talento.
Gli studenti delle medie a cui è stata assegnata la borsa di studio sono in totale 57 e provengono dagli Istituti Comprensivi di Treviso (5 dall’IC1 Martini, 17 dall’IC2 Serena, 6 dall’IC3 Felissent, 12 dall’IC4 Stefanini, 11 dall’IC5 Coletti) dalle Canossiane (4), dal Collegio Pio X (1) e dal CPIA Alberto Manzi (1). 34 di loro sono usciti con votazione finale pari a 10, gli altri 23 hanno raggiunto la lode.
Delle scuole secondarie di II grado, gli assegnatari della borsa di studio sono stati invece 32, di cui 9 licenziati con 100 e lode. Gli studenti premiati hanno frequentato il Liceo Artistico (4), il Liceo classico Canova (8), il Liceo Duca degli Abruzzi (3), l’Engim Veneto Sfp Turazza (1), il Liceo scientifico Da Vinci (8), l’Istituto Riccati-Luzzatti (2), il Collegio Pio X (4) e l’Istituto Max Planck (2).
L’Amministrazione Comunale ha stanziato 20.000 euro, assegnandone 150 a ciascun studente licenziato con votazione finale pari a 10, 200 a chi è uscito con 10 e lode, 250 a chi ha ottenuto 100 e 300 a chi ha passato l’esame con 100 e lode.
«Questi sono ragazzi – ha commentato l’assessore alle Politiche Educative, Giovanili e Pubblica Istruzione del Comune di Treviso, Gloria Sernagiotto – che fanno sacrifici, che si impegnano con dedizione e ottengono risultati meritevoli. Nonostante un bilancio comunale non roseo ci abbiamo tenuto molto a dare comunque questo contributo ai ragazzi proprio per far capire loro che hanno il nostro appoggio». E, rivolgendosi ai ragazzi: «Siete l’orgoglio non solo delle vostre famiglie e dei vostri insegnanti, ma anche nostro, della comunità di Treviso».