

L’entusiasmo dimostrato verso il mood horror, dark e creepy caratteristico della festa di Halloween ha portato gli studenti della classe 4^F e 5^F di indirizzo plastico scultoreo a proporre alle loro docenti di materia di sperimentare alcune “tecniche scultoree spettrali”.
È così apparsa, dopo una repentina e brulicante collaborazione, nella sede centrale e in quella Prati del Liceo, un’opera installativa sites specific il cui carattere temporaneo è espresso oltre che dai materiali impiegati, scotch e lenzuoli gessati, dallo stesso titolo che la introduce all’ingresso delle sedi: L.A.S.T. BREATH.
Mettere in comunicazione il mondo del visibile con quello dell’invisibile è sempre stato uno dei compiti dell’arte, uno spazio ideale di incontro in cui studenti con la comune passione per la forma hanno dato vita alle loro idee.
Liceo Artistico – 4^F sede centrale; 5^F sede Prati
Prof.ssa Anna Angeli; Prof.ssa Elena Rizzardo
Indirizzo figurativo plastico
