Scambio culturale Treviso-Lione

0
71

Cinque studentesse del Galilei raccontano l’esperienza vissuta

Lo scambio culturale è un’esperienza formativa che aiuta lo studente ad approcciarsi ed interfacciarsi con nuove culture, stili di vita ed esperienze.

Ogni studente ha la possibilità di uscire dalla propria zona di comfort, adattandosi a situazioni differenti dalla propria, che possono rivelarsi sia negative che positive. Permette, inoltre, ai ragazzi di maturare, a livello psicologico e caratteriale. Insegna il rispetto verso le culture altrui, attraverso l’informazione.

Parlando della nostra esperienza, a nome di tutti gli studenti che hanno partecipato a questo scambio culturale, possiamo sostenere che, in linea generale, si è rivelata un’esperienza costruttiva ed interessante, a livello scolastico e personale.

Nonostante le barriere linguistiche noi studenti ci siamo messi in gioco per relazionarci con i nostri corrispondenti e le rispettive famiglie, accettando ed adattandoci ai loro ritmi e alle loro abitudini.

Ad ospitarci è stata una scuola Saint Marie de Lyon che fin da subito si è mostrata accogliente nei nostri confronti preparando un piccolo buffet per poi farci incontrare con i nostri corrispondenti e passare il weekend con loro.

Ognuno di noi ha passato il fine settimana con la propria famiglia ospitante ed è stato loro compito farci sentire a nostro agio.

Abbiamo trascorso la settimana visitando la città in compagnia dei nostri professori e compagni. Tra risate e spiegazione da parte di diverse guide abbiamo avuto la possibilità di ammirare le principali zone della città (anche grazie ad un autobus turistico), Il Museo della Seta, Il Museo Gallo-Romano, Il Museo della Confluenza e Il Museo delle Arti Moderne.

Di giovedì abbiamo avuto la possibilità di trascorrere una giornata nella loro scuola e si è potuta notare la differenza tra il nostro sistema scolastico e il loro che si basa su classi itineranti in cui i corsi durano l’intera giornata fino alla 17.40.

Durante la permanenza dei ragazzi francesi, ospitati dalle nostre famiglie, si è presentata l’occasione di visitare Venezia, le isole di Murano, Burano e Torcello (accompagnati anche da noi studenti italiani) e anche la città di Treviso.

Le nostre famiglie li hanno accolti, permettendo loro di assaggiare i tipici sapori italiani. Proprio come noi, anche i ragazzi francesi hanno potuto conoscere ed esperire come funziona il sistema scolastico italiano seguendo le lezioni.

Questa esperienza rimarrà come un ricordo indelebile in ognuno di noi, a nostro avviso è stata un’esperienza che tutti dovrebbero fare nella vita.

Ringraziamo inoltre i nostri professori che hanno avuto la pazienza e la determinazione di realizzare questo progetto che ha arricchito ognuno di noi.

Chiara Pasinato, Chiara Pontil Scala, Beatrice Prota, Anna Azzolin e Veronica Fantin

Previous articleD.A.D.A.
Next articleEstudiantes del Besta encuentran a los Nats

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here