Scambio di lettere con scuole di Bolzano e Dolo
Il "progetto corrispondenza" rappresenta un'iniziativa significativa all'interno del nostro istituto, mirata a favorire l'incontro e lo scambio culturale tra le classi quarte della nostra scuola e gli alunni delle scuole di...
Il valore di un progetto teatrale a scuola
Le origini sacre del teatro
Il termine “teatro” viene dal greco “theaomai”, “essere visti, avere delle visioni”. Guardando alle sue origini, però, scopriamo che non aveva un senso di intrattenimento come oggi. Nasceva,...
Tutti gli alunni di Paderno coinvolti in spettacoli teatrali
Durante tutto l'anno, gli alunni del plesso G.B. Cicogna di Paderno hanno partecipato a un progetto di teatro dal titolo “Dire, fare, teatrare”.
Obiettivi educativi del percorso
Gli insegnanti della scuola, coordinati dalla...
La storia di Malala e il progetto delle quinte di Paderno
La Giornata Internazionale della lingua madre si celebra il 21 febbraio.Questa giornata viene ricordata ogni anno, perché il 21 febbraio 1952 la polizia uccise degli studenti del Bangladesh che...
Visita al museo “La Terra e l’uomo” di Crocetta del Montello
Il giorno 15 aprile 2025 le classi terze del plesso di Paderno si sono recate in visita al museo civico “La Terra e l’uomo” di Crocetta del Montello in...
Gli alunni di classe seconda della scuola A. Volta hanno vissuto un’esperienza speciale grazie a un’attività interdisciplinare che ha coinvolto italiano, matematica, inglese e arte.
Partendo dall’osservazione di alcuni animali – pesci rossi, una gallina, un coniglio e una cocorita...
Potenziamento del pensiero logico-computazionale con il Piano Scuola Futura
Nell’ambito del finanziamento del Piano scuola Futura l’IC1 A. Martini ha attivato per le classi terze e una classe quinta della scuola primaria Primo Maggio un percorso di potenziamento del pensiero...
Concorso di scrittura creativa
A Novembre di quest’anno scolastico si è riaperta la nuova edizione del concorso di scrittura creativa “Scrittori di classe” destinata alle scuole primarie e secondarie di primo grado.
La classe 5 Valeri si lancia nella sfida
La classe...
Un'opportunità di continuità tra ordini scolastici
Il progetto "Microstage alla scuola Coletti", ha rappresentato un'importante opportunità di inclusione e orientamento per un alunno della classe quinta della scuola primaria "Vittorino da Feltre".L'iniziativa ha previsto la sua partecipazione alle attività della...
Una nuova esperienza alla scoperta del territorio, indietro nel tempo!
Al museo di storia naturale ed Archeologia di Montebelluna è in atto una bellissima mostra sui veneti Antichi, in particolare legate al ritrovamento di Situle che raccontano in maniera molto...


































