Speciale Carnevale 2025

0
112

IL CARNEVALE A TREVISO

L’Associazione Carnevali di Marca si occupa dell’organizzazione delle attività del Carnevale per il comune capoluogo.

Sabato 1 e domenica 2 marzo le piazze e le vie del centro si riempiranno di colori, magia e sorprese grazie a spettacoli ed artisti.

Martedì 4 marzo i festeggiamenti si concluderanno con la tradizionale grande sfilata dei carri mascherati con partenza da Piazzale Burchiellati e arrivo in Piazza Duomo.

https://www.facebook.com/carnevalidimarca
https://www.instagram.com/carnevali_di_marca/

CARNEVALE AL PANORAMA DI VILLORBA

Due appuntamenti gratuiti per bambini e famiglie al Centro Commerciale Panorama di Villorba dalle 15.30 alle 19. Sabato 22 febbraio la galleria del centro sarà animata da mago Andrea e clown Gio, non mancherà il truccabimbi e dolci per tutti. Martedì 4 marzo sarà invece a disposizione di bambini e bambine il truccabimbi.

https://www.facebook.com/CentroCommercialePanoramaVillorba
https://www.instagram.com/ccpanoramavillorba/

LE SFILATE DI CARRI MASCHERATI IN PROVINCIA

Numerose sfilate di carri mascherati ed attività carnevalesche allieteranno le prossime settimane. Esse sono organizzate da “Carnevali di Marca” e/o dalle Pro Loco, riportiamo di seguito un elenco delle principali o più vicine a Treviso con l’invito a verificare su siti e social l’eventuale riprogrammazione dovuta alle condizioni meteo:

Sabato 15 – Susegana;
Domenica 16 – Villorba;
Sabato 22 – Zero Branco;
Sabato 22 – Valdobbiadene;
Sabato 22 – Montebelluna (eventi per famiglie);
Domenica 23 – Breda di Piave (eventi per famiglie);
Domenica 23 – Montebelluna;
Sabato 1 – Vittorio Veneto (eventi per famiglie);
Sabato 1 – Maserada sul Piave;
Sabato 1 – Sant’Angelo (Treviso);
Domenica 2 – Roncade;
Domenica 2 – Vittorio Veneto;
Martedì 4 – Conegliano.

IL TUO KIT DI CARNEVALE!

Domenica 16 febbraio dalle 10 alle 11.30 a Casale sul Sile presso Virgola in Via Vittorio Veneto 108, si terrà il laboratorio “Crea il tuo divertente kit di Carnevale!”, grazie al quale i bambini creeranno uno sparacoriandoli personalizzato e un nasone per i propri travestimenti. L’iniziativa, organizzata da IdeeconlaVi, è dedicata ai bambini di 4-8 anni. Costo 15€. Prenotazioni: www.ideeconlavi.it

https://www.instagram.com/ideeconlavi/
https://www.facebook.com/ideeconlaVi

I COLORI DEL CARNEVALE

Lunedì 3 marzo dalle 17.15 alle 18.15, presso Solnidò, asilo e spazio dedicato all’infanzia, a Fontane di Villorba in Viale della Repubblica 4, si terrà il laboratorio esperienziale “I colori del Carnevale” dedicato a bambini da 2 a 5 anni. Costo 15€.

https://www.instagram.com/_solnido_/
https://www.facebook.com/profile.php?id=100057385752754

CARNEVALE 2025 A QUINTO

La Pro Loco di Quinto di Treviso con il patrocinio del Comune ha organizzato le attività per i festeggiamenti del Carnevale 2025. Durante i tre giorni dell’evento, da venerdì 14 a domenica 16 febbraio, dalle 14.30, sarà aperto il luna park. Sabato 15, inoltre, il pomeriggio sarà dedicato all’animazione per bambini e, alle 20, prenderà il via la sfilata dei carri allegorici.

https://www.instagram.com/prolocoquintotv/
https://www.facebook.com/ProLocoQuintoDiTreviso

CARNEVALE IN BIBLIOTECA

La Biblioteca Comunale di Maser propone quattro appuntamenti per il ciclo “Carnevale in Biblioteca”, si tratta di due proposte diversificate per fascia d’età.

Per i bambini da 3 a 7 anni si terranno due laboratori creativi: mercoledì 12 febbraio alle ore 17 e sabato 22 febbraio alle ore 10.30.
Per i bambini da 8 a 11 anni vengono proposti due laboratori di Pixel Art: sabato 15 febbraio alle ore 10.30 e mercoledì 26 febbraio alle ore 18.

I bambini mascherati… saranno premiati. Partecipazione gratuita, gradita la prenotazione.

https://www.facebook.com/profile.php?id=100069397831340
https://www.instagram.com/bibliotecadimaser/

Previous articlePasseggiate Treviso (Anello di Villa Loredan Gasparini)
Next articleProgetto “Adottiamoci”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here