Un coro di voci contro il bullismo

0
7

Al Panorama di Villorba l’Associazione MaBasta

Il Centro Commerciale Panorama di Villorba è in prima linea nella lotta al bullismo e al cyberbullismo, confermando il proprio impegno nella promozione di iniziative volte al benessere del territorio e delle nuove generazioni: nella mattinata di venerdì 11 aprile ha ospitato una rappresentanza dei quasi 900 studenti e studentesse delle scuole trevigiane, coinvolte nei mesi scorsi nel progetto #BASTAPAROLE, dedicato alla lotta al bullismo e al cyberbullismo e sviluppato insieme all’associazione MaBasta – Movimento Anti Bullismo Animato da Studenti Adolescenti.
In particolare, sono state coinvolte 13 classi prime e seconde della scuola media Istituto Comprensivo Statale di Ponzano Veneto e tutte le classi della scuola primaria e secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Statale di Breda di Piave.

L’incontro con MaBasta e il progetto “Ti Ascolto”

Durante l’evento ragazze e ragazzi hanno incontrato Mirko Cazzato, ideatore di MaBasta, e gli psicologi del progetto “Ti ascolto” dell’Ulss 2 Marca Trevigiana
“La grande novità, spiega Monica Milani, direttrice del Centro Commerciale, è aver portato la discussione del tema del bullismo e cyberbullismo in un luogo che in genere è associato allo shopping e allo svago: non va dimenticato che i centri commerciali sono per i ragazzi più giovani uno dei luoghi preferiti nel tempo libero, frequentati secondo l’indagine nazionale campionaria sullo stato dell’adolescenza condotta nel 2023 nell’ambito del progetto Osservatorio sulle Tendenze Giovanili, dal 26% di loro. Per questo abbiamo ritenuto doveroso unirci al contrasto di un problema che tocca da vicino anche il nostro territorio e fare la nostra parte stringendo una partnership con MaBasta, associazione nazionale che è nata “dal basso”, dalla volontà degli adolescenti di invertire la marcia”.

Gli strumenti concreti per prevenire il bullismo

Nel corso della mattinata gli studenti presenti hanno potuto confrontarsi con Mirko Cazzato, ideatore del progetto, e con i volontari dell’associazione, che hanno presentato le sei azioni del modello MaBasta, approfondendo gli aspetti legati ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo. Inoltre, i volontari hanno illustrato agli alunni gli strumenti per affrontare e prevenire l’insorgere del problema.

Il supporto psicologico del progetto “Ti Ascolto”

Ospiti della mattinata sono stati anche gli psicologi del progetto “Ti Ascolto” dell’Ulss 2 Marca Trevigiana: “Ti Ascolto” è il Gruppo Facebook dell’Unità Operativa Infanzia, Adolescenza e Famiglia dell’Azienda Ulss 2 (conta 4.200 follower) e ha l’obiettivo di offrire supporto ai genitori nella relazione con i propri figli preadolescenti e adolescenti attraverso uno spazio psico-educativo social. La loro presenza è stata particolarmente importante per far conoscere a ragazze e ragazzi l’esistenza del servizio, uno strumento attivo sul territorio utile anche per la gestione delle problematiche di bullismo e cyberbullismo.

Previous articlePanda Bike
Next articlePasseggiate Treviso (Anello delle Cirulette)

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here