
Un progetto gratuito per tutte le Scuole Primarie
La Fondazione Cassamarca ha ideato un progetto immaginato per i bambini di 4^ e 5^ elementare e di prima/seconda media, realizzato in collaborazione con alcune insegnanti della scuola elementare Marco Polo di Villorba e già testato con alcune loro classi.
Il progetto vuole coinvolgere gli scolari e renderli protagonisti per un giorno nella nostra pinacoteca diventando loro stessi guide, guardia sale, personale di accoglienza ecc. La Fondazione ha a disposizione materiali descrittivi realizzati proprio dalle insegnanti coinvolte.
Noi siamo disponibili a ripetere questo progetto se alcune scuole fossero interessate. Se avete piacere di venire a visitare la nostra sede e la pinacoteca con le vostre classi, saremo lieti di offrirvi una visita guidata gratuita in modo anche da farVi un’idea dei luoghi o semplicemente per una piccola gita. A ogni classe faremo anche dono di un gioco del Memory pensato appositamente per i bambini e realizzato con le immagini dei nostri quadri.
Giochiamo con l’Arte
La Fondazione ha realizzato un gioco per avvicinare i bambini all’arte

Sarà donato a tutte le classi delle scuole primarie in visita a Ca’ Spineda
Tra gli oltre 5000 visitatori che hanno partecipato a una visita guidata a Ca’ Spineda molti sono stati anche quest’anno i giovanissimi, con la partecipazione sia di intere classi delle scuole primarie, sia di bambini che hanno frequentato i centri estivi in città.
A partire dal loro interesse per l’arte, in collaborazione con gli studenti che nell’ultimo anno scolastico hanno scelto di svolgere in Fondazione Cassamarca un percorso di formazione scuola lavoro, è stato ideato un gioco del “Memory” utilizzando immagini tratte dai quadri della Pinacoteca di Ca’ Spineda. Un sacchetto che contiene 78 tessere da abbinare tra loro giocando in due o in gruppo, che permette di avvicinarsi alla scoperta di molte delle opere e degli artisti presenti nella Collezione della Fondazione.
Il gioco sarà regalato a tutte le classi delle scuole elementari che parteciperanno a una visita guidata.
Ricordiamo che le visite sono sempre e per tutti gratuite e possono essere prenotate alla mail: fondazione@fondazionecassamarca.it
Una guida a fumetti per visitare Ca’ Spineda

Tutti i bambini che verranno a visitare Ca’ Spineda con la scuola o con i loro genitori riceveranno in dono una copia di “In viaggio a Ca’ Spineda con Marcantonio e Francesca”.
Una piccola guida a fumetti pensata e realizzata per i più piccoli, che vengono accompagnati alla scoperta di Ca’ Spineda e dei suoi tesori da due personaggi d’eccezione: Marcantonio Spineda e Francesca Pola, che poi non sono altro che gli antichi proprietari del cinquecentesco palazzo che si affaccia su piazza San Leonardo. E perché la visita resti un’esperienza piacevole, contiene anche dei giochi e uno spazio per scrivere le proprie impressioni.
A realizzarla sono stati cinque studenti, che nel mese di marzo hanno svolto un percorso di alternanza scuola lavoro formazione presso la Fondazione Cassamarca: Matteo e Filippo Ferrarese (IIS F. Besta di Treviso), Sebastiano Rocco e Matilde Bigolin (IIS A. Palladio di Treviso) e Paula Velazquez dell’Istituto Torre Roja di Barcellona (Spagna). Gli studenti hanno scritto i testi, ideato personaggi e giochi e realizzato tutta la grafica.
Ricordiamo che le visite guidate di Ca’ Spineda sono gratuite e si possono prenotare al numero 0422-513100 o alla mail fondazione@fondazionecassamarca.it.