Rete Primi Passi

0
7

L’edizione di aprile 2025

“Rete Primi Passi” è un’iniziativa promossa da Treviso per la Famiglia del Comune di Treviso e da Unicef che, mensilmente, propongono una serie di attività che accompagnano le famiglie a muovere i primi passi nel mondo della genitorialità e dell’infanzia, in rete con gli enti e le associazioni del territorio.

Le attività sono gratuite e a numero chiuso (con precedenza ai residenti di Treviso) per cui l’iscrizione è obbligatoria. Gli incontri si tengono presso il Gruppo Anziani “La Restera” in Strada Callalta 58/A.

I prossimi appuntamenti:

  • 9 aprile, ore 17-18.30, Alla scoperta degli ortaggi con Spazio Famiglia Treviso. Un incontro per esplorare gli ortaggi di stagione attraverso giochi, letture e curiosità, fino a scoprire il loro gusto con una preparazione finale. Per bambini/e da 3 a 6 anni accompagnati da un adulto.
  •  16 aprile, ore 10-11.30, Massaggio del bambino con Il Melograno di Treviso, centro di informazione, maternità e nascita. Incontro informativo su contatto e massaggio del bambino. Un massaggio che tocca il corpo, il cuore e la mente. Per genitori con figli/e 0-12 mesi.
  • 23 aprile, ore 17-18.30, Lo sviluppo del linguaggio e della coordinazione con Associazione Montessori Treviso. Attività che stimolano il bambino alla coordinazione occhio-mano ed alla conoscenza delle parole. Per bambini/e da 3 a 6 anni accompagnati da un adulto.
  • 30 aprile, ore 16-17.30, Il vissuto della nascita e il risveglio dell’intimità di coppia con Serena Borme e Maria Lisa Fabris, ostetriche dell’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso. Le ostetriche dialogano con le mamme per far emergere le loro competenze attraverso il vissuto della nascita riscoprendo quali risorse hanno loro a disposizione per questo nuovo tempo. Rivolto a mamme di figli/e da 0 a 2 anni

Iscrizione obbligatoria al link https://bit.ly/RPPaprile25

Per informazioni: 340/1000864 e spaziofamiglia@comune.treviso.it

Previous articlePiccoli artisti crescono
Next articleI veneti antichi

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here