
DATI GENERICI
Nome: “Giosuè Carducci”
Tipologia: Scuola Primaria Statale
Indirizzo: Strada del Galletto, 18 – Treviso
Telefono: 0422 235314
Sito internet: https://comprensivo5colettitv.edu.it/
Social: Facebook

PROPOSTA EDUCATIVA
La scuola “Carducci” è una scuola a 40 ore settimanali che offre la possibilità alle bambine e ai bambini che la frequentano di arricchire ed integrare il curricolo con attività laboratoriali, esperienze, relazioni con gli enti del territorio.
Queste le opportunità più significative:
Settembre:
Laboratori di fumetto con i volontari del TCBF
Festa della Strada
Ottobre:
Elezione dei rappresentanti degli studenti per l’avvio del Progetto di Plesso e le relative assemblee che coinvolgono tutta la comunità scolastica
Festa dell’accoglienza dei nuovi iscritti e castagnata
Novembre:
1^ assemblea di Plesso
Visita alla Biennale di Venezia
Laboratori creativi in verticale con la partecipazione dei genitori
Dicembre:
Uscite nel territorio per augurare buone feste agli abitanti e ai commercianti del quartiere
Festa di Natale coi doni per le bambine e i bambini
Spettacolo teatrale
Gennaio:
2^ Assemblea per la Giornata della Memoria
Avvio e progettazione delle attività legate all’orto interno ed esterno
Febbraio/marzo:
Cineforum
Uscite didattiche
Festa di Carnevale con sfilata nel quartiere
Aprile/maggio:
3^ assemblea di Plesso
Laboratori LES
Giornate della scienza e mostra finale
Laboratori creativi in verticale con la partecipazione dei genitori
Giugno:
Letture al parco “Uccio”
Festa Finale con la consegna dei diplomi
La scuola si caratterizza per la sua capacità di inclusione e partecipazione attiva di tutte le bambine e i bambini, volta a promuovere il benessere della persona.
Le esperienze proposte favoriscono lo sviluppo dell’autostima, il senso di appartenenza e la gioia di sentirsi parte attiva del progetto scuola.
SPAZI DELLA STRUTTURA
La scuola offre spazi per le attività didattiche sia interni che esterni:
- 10 aule curricolari dotate di LIM
- Palestra
- Aula polifunzionale
- Aula immagine e manipolazione
- Biblioteca
- Mensa
- 2 aule esterne
- Orto



ORARI
Da lunedì a venerdì dalle 8.15 alle 16.15
8.15/12.15 lezioni
12.15/14.15 mensa e post mensa con attività ricreative
14.15/16.15 lezioni
CHI SIAMO/STORIA
La scuola è inserita nel quartiere di Santa Bona-Immacolata e vicina al parco “Uccio”.
Il contesto multietnico offre scambi positivi fra le varie realtà scolastiche ed extrascolastiche.
La scuola infatti si relaziona con diversi soggetti per l’ampliamento dell’Offerta Formativa: Israa-Ract, Cooperativa Solidarietà, Comunità di Sant’Egidio, Comunità Scout, Negozianti del quartiere, Comune di Treviso.
NOTE/ALTRE INFORMAZIONI
Grazie alla disponibilità di genitori e docenti, da alcuni anni vi è un doposcuola presso la Circoscrizione C-Nord in via del Galletto e l’organizzazione dei “Giovedì al Parco” in Via Albona con attività ludiche per le bambine e i bambini del quartiere.