Consigli di lettura dalla BRaT

0
75

Le proposte di Samia, Servizio Civile in BRaT

UN ECO DA GECO – Album illustrato (3+)

“Un eco da geco” scritto da Rachel Bright e illustrato da Jim Field è un libro formato album illustrato che racconta la storia di un geco che voleva diventare una star… Eppure non basta considerarci talentuosi per essere apprezzati dal pubblico: per raggiungere il successo non conta solo cosa si fa, ma anche come si fa.

Un testo che invita i bambini a superare la visione egoista che si ha, a volte, di sé stessi e trovare le proprie vittorie e soddisfazioni nell’amore e nell’altruismo. Lo stile usato è dolce, colloquiale, onomatopeico e, assieme alle stupende illustrazioni colorate e scenografiche di Field, la lettura è resa piacevole e divertente. Età di lettura consigliata: dai 3 anni in sù.

TUTTI SUL DIVANO! – Cartonato illustrato (1-3 anni)

Finalista Premio Nati per leggere 2024 della sezione 18-36 mesi, “Tutti sul divano!” – scritto e illustrato da Susanne Strasser – è un cartonato per i piccolissimi lettori che hanno voglia di leggere in compagnia… Anche i personaggi di questo libro vogliono leggere qualcosa insieme: ma sarà così facile? Riusciranno a trovare l’incastro giusto nel loro divano e a iniziare la lettura senza essere interrotti?

Un libro appropriato per la fascia d’età consigliata, sia per il linguaggio semplice e infantile che per le illustrazioni che invadono tutto il libro e saltano subito all’occhio dei bambini.

ELETTRA – Fumetto (8+)

“Elettra” è un fumetto scritto da Brian Freschi e completamente disegnato da Elena Triolo.

Racconta la storia della giovane Elettra di dieci anni che dopo essersi trasferita con il fratello e la madre in città deve affrontare le sfide di una nuova scuola, nuovi amici e compagni di classe e soprattutto si ritrova alla ricerca dello sport giusto per lei. Pallavolo, tennis, nuoto, tiro all’arco… Li prova tutti e in tutti fallisce tranne uno che in realtà l’aveva attirata sin dall’inizio.

Un fumetto molto divertente che attira bambini e ragazzi in un mondo quotidiano dove ci si può subito immedesimare e fatto di temi come famiglia, amicizia, scuola, pregiudizi, relazioni e sentimenti che si affrontano sempre ed ovunque: ansia, entusiasmo, delusione, amore, orgoglio…

Insomma il giusto graphic novel consigliato ad un pubblico esteso (da 8 anni in sù) per dimostrare che la cosa più importante è la tenacia nell’inseguire e raggiungere i propri sogni.

BRAT Biblioteca dei Ragazzi di Treviso 0422.658993 – brat@bibliotecatreviso.it
Facebook: https://www.facebook.com/bibliotecaragazzitreviso
Instagram: https://www.instagram.com/bibliotecaragazzitreviso_brat/

Previous articleL’acquisizione delle lingue col metodo Montessori
Next articleConsigli di lettura dalla BRaT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here