

Presentiamo qui il lavoro della scuola Carlo Collodi dell’I.C. 5 “Coletti” di Treviso che ha meritato il 2° premio al Concorso nazionale “10 febbraio – Un mondo e un passato. Storie dai luoghi di origine degli esuli giuliano-fiumano-dalmati” e che è stato premiato al Quirinale dalle mani del Presidente della Repubblica il 9 Febbraio 2024.
In questa occasione possiamo dare la notizia, da poco ricevuta, che è stato premiato anche al concorso della Regione Veneto “Donne d’Istria, Fiume e Dalmazia: dall’esodo al Giorno del Ricordo”, perché rispondente ai parametri che richiedevano, oltre alla qualità dell’elaborato in termini di chiarezza espositiva, linearità, completezza, esaustività e originalità dei contenuti rispetto alla tematica proposta, anche il coinvolgimento attivo degli studenti, la componente creativa e l’uso delle fonti dichiarate nella bibliografia e nella sitografia.
Il premio sarà ritirato a Venezia il 3 aprile 2024.
Abbiamo già parlato della progettualità didattica sottostante, qui vogliamo solo aggiungere che è stato anche un momento di incontro tra generazioni all’apparenza molto lontane: una nonna ottantaseienne e alunni di dieci anni, uniti però entrambi dalla matura consapevolezza che, ieri come oggi, anche se le vicende della storia finiscono per creare fratture e sofferenze, l’accoglienza e l’amicizia tra le persone sono in grado di dare nuove prospettive di vita laddove gli sguardi della politica spesso non riescono nemmeno a guardare.
Insegnanti e alunni della classe 5^ C. Collodi
Clicca qui per leggere il lavoro premiato
