La rivista per i genitori di bambini 0/11 anni di Treviso
“la Salamandra Baby” n.54
È online l'edizione febbraio-marzo del giornale pensato per i genitori di bambini di 0-11 anni del trevigiano.
Tante informazioni, appuntamenti e spunti di riflessione da...
Unicef e disabilità
Più diritti per bambini e adolescenti con disabilità
In occasione della Giornata Internazionale sui Diritti delle Persone con Disabilità, l’UNICEF Italia ha ribadito la necessità...
“Rete senza fili”
Un progetto per le classi quinte della Primaria
I bambini e i ragazzi “nativi digitali” possono sviluppare un uso scorretto o eccessivo degli strumenti tecnologici:...
Spazio Donna e Spazio Famiglia
Sportelli per un sostegno concreto a Treviso!
A Treviso, gli sportelli dello Spazio Donna e dello Spazio Famiglia rappresentano un importante punto di riferimento per...
Spazio Bisciò
Un nuovo anno di attività dedicato ai bambini
Il progetto della Fondazione Zanetti, coordinato dalla Cooperativa La Esse, accoglie ogni pomeriggio i bambini dei Quartieri...
Progetto “Adottiamoci”
Filippine 2025: un ponte per ogni isola
Scuole, oratori, gruppi e famiglie sono invitati a partecipare al Progetto “Adottiamoci”, un'iniziativa del Centro PIME che promuove...
Speciale Carnevale 2025
IL CARNEVALE A TREVISO
L’Associazione Carnevali di Marca si occupa dell’organizzazione delle attività del Carnevale per il comune capoluogo.
Sabato 1 e domenica 2 marzo le...
Passeggiate Treviso (Anello di Villa Loredan Gasparini)
Un portale con decine di proposte per “tutte le gambe”
Anello di Villa Loredan Gasparini
Piacevole camminata di 4.5km a Venegazzù attorno a Villa Spineda Loredan...
“L’attaccamento sicuro”
La presentazione di Silvia Da Dalt alla Libreria Paoline
Il 15 febbraio alle 15.30, presso la Libreria Paoline di Treviso, Silvia Da Dalt presenterà il...
Corso di formazione Montessori per la scuola dell’infanzia
“Il Metodo proposto da Maria Montessori è uno strumento educativo basato principalmente sulla sperimentazione. Il principio cardine alla base di questo metodo è l’idea...
“Tempo talento”
Crescere con cura, scoprendo ogni tappa evolutiva
Un percorso di crescita e cura, alla scoperta delle tappe evolutive delle nostre bambine e dei nostri bambini.
Proviamo...
Officine di matite
Eventi culturali per tutta la famiglia
L’associazione Matite Colorate, da sempre impegnata a sostenere i bambini e le famiglie in difficoltà, è lieta di presentare...
Spettacolare
Di Chiara Raineri
Un gruppo di ragazzini, i biglietti di un circo e la magia di un’avventura speciale e… minuscola, nella sensazionale atmosfera di una...
L’orco del piano di sotto
Di Olivier Dupin e Barroux
Sarah e la sua sorellina vivono in un piccolo appartamento del centro, ma da quando bandiere rosse con croci uncinate...
C’è spazio per me?
Fabrizia Scorzoni e Alice Azario
Che cos’è lo spazio? Quanti significati può avere questa parola?
La prima novità 2025 diStoriedichi Edizioni è un albo di divulgazione...
20 anni nella nuova scuola
9 gennaio 2005 - 9 gennaio 2025
Oggi con una bella celebrazione abbiamo reso grazie per questi 20 magnifici anni nella nostra nuova scuola. È...
Scopriamo l’inverno in giardino
La gentilezza è il sole che scioglie il ghiaccio dell’indifferenza.
Una manica, poi l’altra… sciarpa ben sistemata, berretto e orecchie ben coperte, la zip si...
Laboratori didattici all’I.C. 5 Coletti
Il gioco del domino come strumento matematico
All’Istituto I.C. 5 Coletti, grazie ai fondi del PNRR, si stanno realizzando laboratori innovativi che integrano diverse discipline...
Peer education
Premiati dal Rotary i ragazzi dell’I.C. 5 Coletti
Bravissimi sì, ma anche in prima linea nel ruolo chiave di tutor a scuola, accanto ai compagni...
Occhi curiosi alla mostra degli esperimenti
Per la prima volta i piccoli alunni della classe 2^ della scuola primaria C. Collodi hanno avuto l’opportunità di visitare la mostra di esperimenti...