Vittorio Veneto Film Festival 2025

0
18

“Oltre l’orizzonte, senza confini”

Dal 10 novembre al 6 dicembre 2025 torna il Vittorio Veneto Film Festival – Festival Internazionale di Cinema per Ragazzi, giunto alla sua XV edizione. Un appuntamento atteso da studenti e appassionati di cinema di tutta Italia, che quest’anno sarà dedicato a Margherita Hack, straordinaria scienziata e simbolo di libertà di pensiero, curiosità e ricerca senza confini.

Con il titolo “Oltre l’orizzonte, senza confini”, il festival rinnova la propria vocazione educativa e internazionale, portando sul grande schermo dodici film in concorso provenienti da Bielorussia, Canada, Cina, Germania, Iran, Italia, Russia e Stati Uniti. Le opere saranno valutate da una Giuria dei Ragazzi, composta da migliaia di studenti italiani e delle scuole italiane all’estero, chiamati a vivere da protagonisti l’esperienza del cinema come strumento di confronto e crescita.

I film in concorso

FASCIA SANTA AUGUSTA (8–11 anni)

  • DREAMLAND (2025) – regia di Mohsen Enayati (Iran, 86’)
  • MY FATHER IS A BEAR (2025) – regia di Maks Maksimov (Bielorussia, 89’)
  • THE ANSWER TO FOREVER (2025) – regia di Zheng Yunchang (Cina, 83’)

FASCIA MONTE BALDO (11–13 anni)

  • MY FRIEND (2025) – regia di Alexander Sukharev (Russia, 95’)
  • THE BANANA GARDEN (2025) – regia di Reza Keshavarz Hadad (Iran, 107’)
  • THE MYSTERY OF THE BLACK HAND (2024) – regia di Vsevolod Aravin (Russia, 80’)

FASCIA MONTE PIZZOC (13–16 anni)

  • IL MIGLIORE DEI MALI (2024) – regia di Violetta Rovetto (Italia, 90’)
  • LEGENDS FROM THE PAST (2025) – regia di Ivan Sosnin (Russia, 101’)
  • MY LITTLE MOON (2024) – regia di Ali Atshani (USA–Iran, 87’)

FASCIA MONTE VISENTIN (dai 16 anni in su)

  • ARMCHAIR TRAVELLER (2024) – regia di Rebeka Herron (Canada, 105’)
  • BIRD BOY (2025) – regia di Savely Osadchy (Russia, 105’)
  • ABOUT LUIS (2024) – regia di Lucia Chiarla (Germania, 90’)

Accanto al concorso, non mancheranno eventi speciali di grande richiamo: un omaggio al regista Angelo Longoni, con la partecipazione dell’attrice e regista Eleonora Ivone; il “Present! Festival” curato da Marco Giovinazzo, direttore artistico di Tamtando; e un incontro tra cinema e scienza con Walter Riva, direttore dell’Osservatorio Astronomico del Righi di Genova.

La Giuria di Qualità, presieduta dal giornalista Antonio Polito, riunirà figure di spicco del mondo del cinema e della cultura, tra cui Alessio Lasta, Ilaria Marmugi e Antonello Emidi.

Come ogni anno, il cuore del festival sarà il team di volontari dell’Associazione 400 Colpi, che lavora con passione alla traduzione, al doppiaggio e alla promozione dei film, mantenendo vivo lo spirito di un festival dei giovani e per i giovani, dove la passione incontra la formazione e il talento.

www.vittoriofilmfestival.com
https://www.youtube.com/@vvfilmf
https://www.facebook.com/vvfilmf
https://www.instagram.com/vvfilmf

Previous articleDigital detox, disconnettersi per riconnettersi

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here