
Una delegazione della CPS in Sicilia
Anche se per molti può sembrare un organo circoscritto al livello locale, la Consulta Provinciale degli Studenti ha in realtà una portata ben più ampia. Grazie alla rete capillare di rappresentanti attiva in tutte le 107 province italiane, essa è capace di offrire una voce unitaria e autorevole a livello nazionale, pur mantenendo la ricchezza e la diversità dei singoli territori.

Ogni Consulta è diversa, come del resto lo sono le realtà che rappresenta: ognuna lavora con i propri metodi, affronta sfide specifiche, ma tutte condividono lo stesso obiettivo: dare rappresentanza e forza alla comunità studentesca.
È proprio da questa condivisione di valori che nascono rapporti profondi e duraturi. Rapporti che vanno oltre le distanze geografiche e che permettono la nascita di progetti comuni. Uno di questi è il gemellaggio tra la nostra Consulta e quella di Messina: un’iniziativa rara, forse unica nel suo genere, che unisce due realtà distanti geograficamente, ma incredibilmente vicine per energie e sfide quotidiane.
La scorsa settimana, una delegazione della nostra Consulta si è recata a Messina per partecipare a una plenaria locale. È stata un’esperienza di straordinario valore: abbiamo potuto confrontarci, apprendere, riflettere. Perché rappresentare gli studenti significa anche cercare costantemente nuovi modi per migliorare, per servire meglio la comunità a cui apparteniamo.
Questo gemellaggio non è solo uno scambio istituzionale. È un ponte tra territori, una finestra aperta su nuove prospettive. È l’opportunità di crescere insieme, imparando gli uni dagli altri, mettendo a frutto ciò che ci unisce e valorizzando ciò che ci distingue.
Auspico che questo legame, nato nel corso di questo mandato e consolidato nonostante gli ostacoli organizzativi, possa continuare a vivere e a rafforzarsi anche nel futuro. Perché crediamo che un’amicizia tra studenti, alimentata dal dialogo e dalla collaborazione, possa davvero fare la differenza, soprattutto se portata avanti nel tempo.
Francesco Cucinotta – Presidente CPS Treviso

Un altro biennio di rappresentanza istituzionale degli studenti si sta concludendo. Entro il prossimo 31 ottobre si terranno le elezioni per la nuova Consulta Provinciale degli Studenti. Se vuoi saperne di più sulla CPS e sulle esperienze di cittadinanza attiva che gli studenti che ne fanno parte hanno l’opportunità di vivere, chiedi al tuo Dirigente scolastico o scrivi a cps.treviso@istruzioneveneto.gov.it
Instagram https://www.instagram.com/cpstreviso/