Il successo dei nostri cuochi anche in Turchia!

0
23
Introduzione prof.ssa Silvestri Isabella (tecniche di comunicazione e relazione)

Quest’anno alcuni studenti delle classi quinte sono stati scelti per andare in Turchia ad effettuare un’importante competizione enogastronomica, assieme al loro docente di cucina Damiano Molin, noto nel nostro Istituto per aver già preparato molti ragazzi per gareggiare in vari concorsi storici di enogastronomia sul territorio italiano ed estero.

Le narrazioni di Marco, Thomas e Arban fanno trasparire tutta la fatica e l’impegno che queste esperienze richiedono. Alla fine però c’è qualcosa che li riscatta pienamente, perché ottengono la gioia di essere valutati “capaci di raggiungere un obiettivo difficile” e “stimati” da esperti, emozione che nessuno potrà mai togliere loro, simile a chi arriva in cima ad una montagna sudato e stanco ma soddisfatto di se stesso e anche grato a chi lo ha permesso e ha riposto la massima fiducia di poterci riuscire.

Il ruolo di noi docenti è racchiuso proprio nella frase: “Non temere, sono certo che arriverai in cima!” salutando lo studente ai piedi della “montagna” ovvero la sfida professionale che dovrà svolgere in autonomia, dopo aver fornito lo “zaino” con il materiale che serve (ovvero le abilità e le conoscenze acquisite in Istituto)

Tra le righe di questi racconti si respira la voglia di continuare ad impegnarsi, perché altrimenti non si ottiene nulla nella vita, ovvero raggiungere quella professione “su misura” che ci fa brillare gli occhi ogni mattina uscendo di casa, qualsiasi essa sia. Ciascuno infatti può diventare la versione migliore di se stesso e scegliere il lavoro più adatto ai propri talenti, solo attraverso lo studio e la determinazione in quella direzione, come hanno fatto questi ragazzi.


Il concorso “Gastro Erasmus” in Turchia è stata un’esperienza indimenticabile e importante per la mia crescita personale perché ho avuto l’opportunità di gareggiare con persone di diverse nazionalità, sono riuscito ad affrontare le difficoltà che mi si sono presentate durante la mia esperienza ad Antalya.

Oltre ad avere ottenuto una maggiore consapevolezza delle mie capacità professionali, ho acquisito anche la confidenza nel parlare una lingua straniera e riuscire a farmi capire nella maggior parte dei casi.

Marco Coletti

È passata una settimana dal concorso e ancora non riesco a credere che abbiamo vinto!!! Ripensando a quel momento, mi spunta un enorme sorriso sul viso e un immenso senso di gratitudine nel cuore. Sono orgoglioso del percorso fatto, dei sacrifici e delle ore passate ai fornelli per prepararci. È stata un’esperienza che mi ha cambiato e mi ha insegnato il mio vero valore. Mi sento pieno di energia, ispirato e pronto a mettermi nuovamente alla prova.

Thomas Grotto

Questa esperienza è stata molto formativa a livello professionale, per me in primis, ma anche per tutti e tre. Nonostante le numerose problematiche che si sono presentate sin dall’inizio del viaggio, fino alla fine anche durante il concorso, dopo momenti di dispiacere siamo riusciti a rialzarci! Infatti il percorso si è concluso ottenendo un grande premio, non solo a livello materiale, ma soprattutto a livello emotivo, che ci ha procurato immense soddisfazioni e gioie. Ancora adesso sono incredulo per il secondo posto individuale e il primo posto di gruppo che io e il mio team siamo riusciti a conquistare durante questa esperienza, ricca di emozioni che si sono susseguite come delle montagne russe.

Arban Earlvin Yuan

Previous articleDonne nell’arte del flambè
Next articleProgetto Green School

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here