
L’adolescenza è un viaggio complicato. È un periodo in cui tutto sembra cambiare troppo in fretta: il corpo, i pensieri, le emozioni. A volte ti senti libero, altre volte intrappolato in aspettative e giudizi. Ti chiedi chi sei davvero e cosa vuoi diventare. Non sei solo.
Le pressioni della scuola, delle amicizie, della famiglia e dei social media possono essere schiaccianti. Forse ti senti obbligato a essere perfetto, a soddisfare le aspettative degli altri, a nascondere le tue insicurezze dietro un sorriso. Ma sappi che non devi dimostrare niente a nessuno. Sei abbastanza così come sei.
I momenti di solitudine, di tristezza o di insicurezza sono normali. Non devi vergognartene. Parlane con qualcuno di cui ti fidi, un amico, un genitore, un insegnante. Chiedere aiuto non è un segno di debolezza, ma di coraggio.
Anche i tuoi genitori fanno parte di questo viaggio. Possono sembrare distanti o non capire sempre quello che provi, ma nella maggior parte dei casi vogliono solo il meglio per te. Comunicare con loro può essere difficile, ma provare a condividere i tuoi pensieri e le tue paure può aiutarvi a costruire un rapporto più forte. Dai loro la possibilità di ascoltarti e di supportarti nel modo migliore che possono.

Negli ultimi mesi, diversi episodi di cronaca hanno coinvolto adolescenti in Italia, evidenziando le sfide che i giovani affrontano oggi. Ad esempio, a novembre 2024, una ragazza di 13 anni a Laterza è stata aggredita da una coetanea mentre un gruppo di ragazzi filmava l’evento senza intervenire. A dicembre 2024, a Bergamo, uno studente sedicenne è stato aggredito da un gruppo di coetanei mentre aspettava l’autobus, apparentemente per aver guardato una ragazza. Questi episodi mostrano quanto sia importante il supporto familiare, l’educazione al rispetto e il ruolo della comunità nel proteggere e guidare i ragazzi.
Ricorda che ogni difficoltà è un passo verso la crescita. Ogni errore, ogni delusione, ogni paura ti sta insegnando qualcosa. Non lasciare che gli altri definiscano il tuo valore. Sii gentile con te stesso. Trova ciò che ti appassiona, coltiva i tuoi sogni, costruisci il tuo futuro senza paura di essere diverso.
Sei più forte di quanto credi. L’adolescenza è solo una fase del viaggio, e davanti a te c’è un mondo di possibilità.
Credici.
Francesco Biasin – Equipe di Ti Ascolto
Gruppo “Ti Ascolto” per genitori
https://www.facebook.com/groups/tiascoltoulss2
Mail: tiascolto@aulss2.veneto.it