
Treviso, 7 marzo
In occasione della Giornata Internazionale per i diritti delle donne, l’Associazione Progetto Donne Veneto APS organizza la IV edizione della Maratona di letture in città a Treviso: DONNECHELEGGONODONNECHELEGGONODONNE
L’iniziativa che ha riscosso in questi anni un buon successo e ha visto la partecipazione di tante lettrici e lettori, ma anche scrittrici del territorio, vuole stimolare la più ampia partecipazione con l’obiettivo di amplificare la voce delle donne perché, come scriveva Michela Murgia: “Di tutte le cose che le donne possono fare nel mondo, parlare è ancora considerata la più sovversiva”.
Abbiamo costruito questa iniziativa come momento di ricordo e condivisione perché cresca e si diffonda la consapevolezza delle conquiste sociali già acquisite dalle donne negli anni, ma anche di quelle ancora da raggiungere e perdiffondere la conoscenza della storia delle donne, nel solco del pensiero di Gerda Lerner, che riteneva “la storia delle donne un patrimonio essenziale e indispensabile da cui trarre orgoglio, conforto, coraggio e lungimiranza”.
In queste edizioni abbiamo via via allargato la partecipazione a nuovi spazi e nuove protagoniste e abbiamo raccolto i patrocini delle istituzioni del territorio e la collaborazione con tante realtà associative
La maratona si svolgerà dalle 17.00 alle 19.00 del 7 marzo, mentre la mattina dell’8 alle 10.30 abbiamo previsto di dedicare una finestra alle piccole lettrici e ai piccoli lettori della Brat che lo scorso anno hanno apprezzato le letture organizzate per questa ricorrenza.
Le sedi già confermate saranno: Biblioteca Zanzotto, Biblioteca BraT, Libreria Canova, Libreria Paoline, Amani Gioielli, Binario 1. Seguiteci sui social per ulteriori aggiornamenti.
info@progettodonne.it
https://progettodonne.it/
https://www.facebook.com/progettodonneveneto
https://www.instagram.com/progetto_donne_veneto/