
Domande da presentare entro il 27 febbraio

Scade giovedì 27 febbraio alle ore 14 il bando per la selezione di operatori volontari e operatrici volontarie partecipanti ai progetti di Servizio civile universale, importante occasione di impegno comunitario, formazione e di crescita personale e professionale per giovani tra 18 e 29 anni non compiuti.
Minori, anziani, adulti in fragilità; Tutela dell’ambiente; Educazione alla partecipazione attiva nelle comunità; Biblioteca, arte e cultura, sono alcuni esempi degli ambiti in cui i progetti si realizzano: nella provincia di Treviso sono disponibili complessivamente 243 posti in diverse sedi: biblioteche, Comuni, Associazioni, case di riposo, pro loco, musei…
Csv Belluno Treviso è a disposizione per offrire un orientamento personalizzato alla sede di servizio più adatta per ciascun operatore volontario; è possibile contattare il Csv scrivendo a promozione@csvbltv.it o telefonando agli uffici al numero 0422 320191.
I progetti hanno generalmente una duratadi 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali.
Gli operatori volontari selezionati sottoscrivono con il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale un contratto che fissa l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio in € 507,30.
Per poter partecipare alla selezione occorre individuare il progetto su cui essere impegnati seguendo le indicazioni disponibili al sito politichegiovanili.gov.it.
La domanda di partecipazione dovrà poi essere presentata utilizzando il proprio SPID esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda online (DOL) all’indirizzo domandaonline.serviziocivile.it seguendo le indicazioni disponibili allo stesso link.
https://www.politichegiovanili.gov.it/