Storie da Aviano

0
30

Il dialogo in inglese con un ex membro della base americana

Il 9 ottobre gli studenti delle classi 3, 4 e 5 del nostro istituto hanno avuto l’opportunità di partecipare a un evento, che ha arricchito non solo il loro vocabolario in lingua inglese, ma anche la loro comprensione delle esperienze internazionali. L’incontro ha visto come protagonista un esperto madrelingua inglese, ex membro della base militare americana di Aviano, che ha tenuto una lezione di conversazione incentrata soprattutto sulle sue esperienze di missioni all’estero.

Durante l’incontro, l’esperto ha raccontato aneddoti affascinanti delle sue esperienze lavorative nelle varie missioni in cui è stato coinvolto. Ha parlato delle sfide quotidiane, delle dinamiche culturali che ha dovuto affrontare e dell’importanza della comunicazione in contesti internazionali. L’evento ha rappresentato un’opportunità unica per gli studenti di ascoltare in prima persona storie ed esperienze che vanno oltre i libri di testo, arricchendo così il loro apprendimento della lingua inglese con un contesto reale e pratico.

Il format della lezione si è rivelato particolarmente coinvolgente. Oltre alla parte di conversazione, durante la quale gli studenti hanno potuto esercitarsi con il loro inglese parlato, l’esperto ha anche risposto a domande curiose e stimolato discussioni su tematiche legate al mondo dell’aviazione militare. Questo tipo di approccio ha permesso agli studenti di vedere la lingua inglese non solo come uno strumento di comunicazione, ma anche come una chiave per comprendere meglio il mondo che li circonda.

L’esperienza si è rivelata un’occasione speciale per tutti: un’occasione per migliorare la propria fluidità linguistica, scoprire nuove sfaccettature della lingua inglese, e al contempo, entrare in contatto con una realtà internazionale spesso distante, ma incredibilmente affascinante. Gli studenti sono rimasti entusiasti dell’incontro, che ha stimolato nuove curiosità riguardo al mondo delle missioni internazionali e all’importanza delle lingue nella cooperazione globale.

Un ringraziamento speciale va all’esperto per aver condiviso la sua preziosa esperienza e aver ispirato i nostri studenti a perseguire I propri sogni.

Un incontro che, senza dubbio, rimarrà impresso nella memoria di tutti!

INGLESE 

On October 9th, students from the 3rd, 4th, and 5th years of our school had the opportunity to participate in an event that not only enriched their English vocabulary but also their understanding of international experiences. The event featured a native English speaker, a former member of the U.S. military base in Aviano, who held a conversation class focused primarily on his experiences with overseas missions.

During the session, the expert shared fascinating anecdotes from his work in various missions he had been involved in. He spoke about the daily challenges, the cultural dynamics he had to navigate, and the importance of communication in international contexts. The event provided a unique opportunity for students to hear firsthand stories and experiences that go beyond textbooks, thus enriching their English language learning with a real and practical context.

The format of the lesson proved to be particularly engaging. In addition to the conversation segment, where students had the chance to practice their spoken English, the expert also answered curious questions and sparked discussions on topics related to the world of military aviation. This approach allowed students to view the English language not only as a communication tool but also as a key to better understanding the world around them.

The experience turned out to be a special opportunity for all: a chance to improve language fluency, discover new aspects of the English language, and at the same time, connect with an often distant yet incredibly fascinating international reality. The students were enthusiastic about the meeting, which sparked new curiosity about the world of international missions and the importance of languages in global cooperation.

A special thanks goes to the expert for sharing his valuable experience and inspiring our students to pursue their dreams. An unforgettable encounter that, without a doubt, will remain etched in everyone’s memory!

Previous articleIl viaggio della vita
Next articleReinventare Treviso in Minecraft

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here