“la Salamandra” n.99

0
L'edizione Febbraio - Marzo è online! Sfogliala QUI Grande partecipazione da parte delle scuole con tanti articoli su progetti ed attività che hanno visto i...

“live music”, i concerti in programma

0
CLICCA SULLA DATA PER MAGGIORI INFO SULL’EVENTO 28 febbraio – Tom Meighan al New Age di Roncade 1 e 2 marzo – Sfera Ebbasta alla...

Corso di sceneggiatura cinematografica

0
Il Cineforum Labirinto, in collaborazione con l’Associazione Luciano Vincenzoni e il Cinit – Cineforum Italiano, presenta un corso teorico e pratico di introduzione alla...

“Scrivere di cinema”

0
Laboratorio di critica cinematografica A partire da martedì 8 aprile 2025, il Teatro La Stanza di Treviso ospita “Scrivere di Cinema”, un laboratorio teorico e...

Curare le pietre

0
Di Antonella Giacon Un romanzo coinvolgente che racconta i pensieri, le passioni, le paure e il coraggio degli adolescenti, pronti a risollevarsi dalle macerie, quali...

Premio “La scuola più solidale 2024”

0
Siamo lieti di annunciare che la Scuola Professionale ENGIM Turazza di Treviso è la vincitrice del premio “La scuola più solidale” 2024, promosso dalla...

Ricordare per non dimenticare

0
Un’installazione speciale per il Giorno della Memoria In occasione del Giorno della Memoria, che si celebra ogni 27 gennaio, gli studenti e i docenti di...

Premiazione del concorso “Il dono”

0
Creatività e sensibilizzazione tra gli studenti Nel mese di gennaio sono stati premiati gli allievi che hanno partecipato al concorso "Il dono" promosso nel mese...

“Sguardi che educano”

0
Orientarsi per orientare: genitori e figli alle prese con il tema della scelta L'importanza dell'orientamento per genitori e figli In seguito a quanto emerso dagli incontri...

TikTok e il potere dei regali virtuali

0
TikTok è il social più usato dai giovani della generazione Z, per creare, condividere e guardare i contenuti preferiti, che spaziano da video brevi,...

Verità o fake news? Questo è il (social) dilemma

0
Come riconoscere le fake news online Sicuramente vi è capitato di cercare notizie online su qualsiasi tipo di argomento, con la grande probabilità di incappare...

Permetteteci di sbagliare!

0
“C'hai solo 20 anni…” oltre che la frase di una famosa canzone dei Maneskin è anche una ricorrente espressione veritiera che molti giovani hanno...

“Voci dal silenzio” – Telefono Rosa di Treviso

0
Presentazione del libro "Voci dal Silenzio" Il giorno 19 luglio 2024 presso la Sala Stampa della Camera dei deputati a Roma, la Presidente della Commissione...

La mediazione tra parti: “Invece di giudicare”

0
Un progetto nazionale con collegamenti in paesi europei e una rete di Scuole per la diffusione della cultura della mediazione Abbiamo formulato alcune domande ad...

Un podcast dedicato a “La colpa di essere nati”

0
Un progetto di memoria e riflessione Nell’ambito del progetto Video Podcast della scuola, l'Istituto Riccati Luzzatti ha realizzato un episodio dedicato alla poesia La colpa...

“Daje!!!”, l’incontro con Giorgio Minisini

0
Un viaggio tra sport e identità con il campione di nuoto artistico Un incontro tra lettura e sport Il 4 ottobre, gli studenti dell’istituto Riccati-Luzzatti, insieme...

Emigrazione italiana in America

0
Paolo Malaguti presenta il suo romanzo storico "Piero fa la Merica" Un incontro formativo con lo scrittore al Riccati-Luzzatti di Treviso Nove classi dell'Istituto Riccati-Luzzatti di...

Palestra di dibattito: un progetto per sviluppare il pensiero critico

0
Cos'è la Palestra di Dibattito? Il laboratorio “Palestra di Dibattito” è un progetto nato all’interno dell’Istituto Riccati-Luzzatti ormai nel 2019 ed ha visto, negli anni...

Pronti a partire?

0
Viaggio Interculturale e Umanitario 2025 La Rete Progetto Pace è una comunità internazionale composta da scuole, enti e associazioni che collaborano per diffondere una cultura...

Maratona di letture al femminile

0
Treviso, 7 marzo In occasione della Giornata Internazionale per i diritti delle donne, l'Associazione Progetto Donne Veneto APS organizza la IV edizione della Maratona di...