“la Salamandra” n.103

0
È online l'edizione di novembre! 62 pagine ricche di spunti, curiosità, storie e opportunità per le ragazze e i ragazzi di Treviso (ma anche per...

Vittorio Veneto Film Festival 2025

0
“Oltre l’orizzonte, senza confini” Dal 10 novembre al 6 dicembre 2025 torna il Vittorio Veneto Film Festival – Festival Internazionale di Cinema per Ragazzi, giunto...

Digital detox, disconnettersi per riconnettersi

0
Come disintossicarsi dai dispositivi Smartphone e dispositivi elettronici sono diventati sempre più un’estensione di noi stessi, compagni indispensabili della nostra quotidianità. E se ci prendessimo...

Visita alla Risiera di San Sabba

0
Ogni anno le classi terze del settore acconciatura hanno la possibilità di effettuare una visita didattica alla risiera di San Sabba a Trieste. Per i...

Sui luoghi della Prima Guerra Mondiale

0
Oggi la classe 2ª A auto ha avuto l’occasione di vivere la storia in prima persona, proseguendo il percorso iniziato in aula con un’uscita...

Studenti del Turazza a Valencia

0
Grazie al progetto Move / Let’s Go ENGIM MOVE / Let’s Go ENGIM è un progetto di mobilità internazionale offerto da ENGIM Veneto, che consente...

Il Ministro Valditara all’Engim Turazza

0
Mattinata di dialogo e confronto all’Engim Veneto di Treviso, dove il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha visitato i laboratori e incontrato...

Autostima e adolescenza

0
Per affrontare le salite, le arrampicate e le discese dell’adolescenza c’è bisogno di portare sempre con sé una sorta di zaino bello zeppo e...

La Corte Costituzionale nelle scuole

0
Il Vicepresidente Luca Antonini al Palladio Il Vice Presidente della Corte costituzionale Luca Antonini ha incontrato le studentesse e gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore...

Silart 2025

0
Un successo di comunità e partecipazione Nove mila presenze in tre giorni, centinaia di giovani coinvolti e un’intera comunità che ha scelto di vivere insieme...

Società Dante Alighieri Treviso

0
Anno accademico 25/26 Ricco e articolato il programma degli incontri culturali de #ladantetreviso quest’anno, che avrà un filo conduttore che si snoderà tra Epos, Mytos...

“Giovani in centro”

0
Venerdì 28 novembre Una Treviso che ascolta i suoi giovani e costruisce con loro il futuro del centro storico: è questo lo spirito di “Giovani...

Middle Peace

0
Giornata internazionale dei diritti umani Rete Progetto Pace, per celebrare l’anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, promuove l’incontro intitolato Middle Peace – Storie e...

“Se ti dico futuro?”

0
Meeting di Pastorale Giovanile 2025 15 novembre alle ore 15.00, presso l’Auditorium Pio X, Treviso «Se ti dico futuro?». Questa domanda, posta virtualmente ai giovani di oggi,...

Rispetto ed empatia

0
Le armi contro il bullismo Insulti, minacce, spinte, prese in giro, pugni, commenti offensivi, oggetti nascosti, sexting diffuso, falsi racconti e ignorare a scopo di...

Mediazione tra pari “Invece di giudicare”

0
Parte il servizio al Liceo Da Vinci Il percorso di formazione delle Mediatrici e Mediatori tra Pari del progetto “INVECE DI GIUDICARE®”, si è concluso...

Il progetto “Allievo didatta”

0
Da diversi anni l'Istituto Scolastico Paritario “G. Mazzini” porta avanti un progetto che coinvolge le classi prima e seconda denominato “Allievo didatta”, il quale da...

Legends & lattes

0
Se invece preferite le atmosfere confortevoli, i caminetti accesi e il profumo di biscotti appena sfornati, con un pizzico di brivido e avventura, non...

Vita di un ragazzo

0
Tra i titoli ideali per accompagnare questa stagione autunnale spiccano due romanzi diversissimi, ma uniti da una stessa luminosa malinconia. Non sapendo scegliere, ho...

L’amicizia vera

0
Riparte il progetto curato da Liberamente Onlus Da ottobre 2025 Liberamente Onlus fa ripartire la seconda edizione di Ri-trovarci Amici – Reloaded, un progetto pensato...