La rivista “14+” di Treviso
“la Salamandra” n.100
L'edizione Aprile - Maggio è online! Sfogliala QUI
Con questa uscita tagliamo il traguardo del numero 100 e dei 18 anni di pubblicazioni: una grande...
“live music”, i concerti in programma
CLICCA SULLA DATA PER MAGGIORI INFO SULL’EVENTO
19 aprile – Negrita al Gran Teatro Geox di Padova
23 aprile – Piero Pelù all’Hall di Padova...
Arte in Strada 2025
4^ edizione
Domenica 13 aprile dalle 11 alle 19 l’area circostante la sede centrale del Liceo Artistico di Treviso si è trasformata in una galleria...
Blue Tornado
Il percorso di guarigione da un disturbo alimentare
Questa è la testimonianza di Angelica, seguita al Centro Food For Mind Venezia, che parla del suo...
Progetto Green School
Una scuola diversa
All’Istituto Palladio di Treviso il progetto Green School rappresenta da dodici anni un’occasione importante per educare alla sostenibilità e alla responsabilità ambientale....
Il successo dei nostri cuochi anche in Turchia!
Introduzione prof.ssa Silvestri Isabella (tecniche di comunicazione e relazione)
Quest’anno alcuni studenti delle classi quinte sono stati scelti per andare in Turchia ad effettuare un’importante...
Donne nell’arte del flambè
Introduzione a cura di Isabella Silvestri e Loris Bettiol (rispettivamente docenti di “tecniche di comunicazione” e “sala e vendita”)
Queste esperienze concorsuali, frequenti nel nostro...
Vittorio Veneto Film Festival
Una grande opportunità per gli studenti
Il vvfilmf: dove cinema, educazione e tecnologia si incontrano
vvfilmf - Festival Internazionale di Cinema per Ragazzi: Il Festival che...
Il “ghosting”: quando l’altro sparisce
Cosa si intende con il termine “Ghosting”?
Il termine “ghosting” proviene dal verbo inglese “to ghost” (muoversi di soppiatto come un fantasma). È l’interruzione improvvisa...
Credici!
L'adolescenza è un viaggio complicato. È un periodo in cui tutto sembra cambiare troppo in fretta: il corpo, i pensieri, le emozioni. A volte...
Olimpiade dei talenti meccatronici
La vittoria ai ragazzi dell’Engim Turazza
Nel mese di marzo si è conclusa a Padova la nona edizione dell’Olimpiade dei Talenti Meccatronici (OTM), il contest...
Classe in cammino
L'escursione in montagna di due classi del Turazza
L'esperienza di camminare in montagna ha un'importante valenza sociale ed educativa:
rompe la routine scolastica abituale e scardina...
Il bombardamento di Treviso
Il 7 Aprile 1944, durante le festività pasquali, Treviso venne bombardata per cinque lunghissimi minuti da 159 bombardieri pesanti e americani che scaricarono sulla...
La violenza assistita
“Per children witnessing violence, si intende la violenza fisica, verbale, sessuale, psicologica, compiuta su figure vicine al minore a cui egli assiste o che...
“Mistery train”
Un viaggio tra musica ed emozioni
Il treno, condotto magistralmente da Bitols e Tolo Marton, ha fatto tappa, il 3 aprile, all’Istituto Riccati-Luzzatti.
Lo spettacolo “Mystery...
“Dall’idea… un’impresa”
Al Riccati-Luzzatti un progetto per creare una start up
Venti le squadre dell’Istituto Riccati-Luzzatti che si sono sfidate sabato 1° marzo per aggiudicarsi la vittoria....
Giornate FAI di Primavera al Riccati-Luzzatti
Quasi 900 visitatori accolti da studenti “ciceroni”
Ha riscontrato un vero successo l’apertura alla cittadinanza dell’Istituto Riccati-Luzzatti in occasione delle Giornate di Primavera promosse dal...
Al Riccati Luzzatti il Giardino dei Giusti
Un albero virtuale per chi ha scelto il bene
Il 6 marzo gli studenti dell’Ite-Les Riccati Luzzatti hanno istituito il Giardino dei Giusti per ricordare...
Giornalisti per un giorno in libreria
Alla Lovat studenti del Planck intervistano Fabiano Massimi
Conquistano il pubblico gli studenti del liceo Max Planck sul palco della Libreria Lovat per intervistare Fabiano...
Planck Team vince le nazionali First Lego League
Prossima tappa: Grecia. Ora si cercano sponsor
Ancora un successo nazionale per il Planck Team. La squadra di robotica dell’istituto Max Planck di Lancenigo si...