“Chi sei tu per me”

0
Un progetto inclusivo per valorizzare i bambini Ogni anno gli alunni della scuola primaria “A. Volta” partecipano a questo progetto d'Istituto, con lo scopo di...

“Il Veneto legge”

0
La maratona di lettura alla Primaria “Fanna” Il 3 ottobre 2025, presso la scuola primaria “Ippolita Fanna”, si è svolta con grande entusiasmo la Maratona...

Green wall alla Primaria “Fanna”

0
Uno spazio verde che parla alla città A partire dal mese di settembre, la scuola primaria Fanna, dell’Istituto Comprensivo n 4 Stefanini, si è arricchita...

Un viaggio che resta nel cuore

0
I soggiorni linguistici della scuola media “A. Serena” Ci sono esperienze che non si dimenticano, che lasciano dentro di noi un segno speciale. È quello...

Giornata europea delle lingue

0
Un viaggio tra le parole del mondo In occasione della Giornata Europea delle Lingue, il nostro istituto ha vissuto un momento speciale di condivisione, scoperta...

Racconti di amicizia

0
Rassegna teatrale per le scuole La rassegna di teatro, che Fondazione Benetton Studi Ricerche torna a proporre alle scuole dell’infanzia e primaria, si sviluppa tra...

“Io non so parlar d’amore”

0
Un laboratorio per imparare ad ascoltare i figli  “Mamma, come nascono i bambini?” “Papà, ho visto cose su internet che non capisco…” Sono domande che colgono alla...

Salute e gioco a tavola

0
Sappiamo quanto sia importante, fin dalla più tenera età, imparare a fare scelte consapevoli e a sviluppare un amore genuino per gli alimenti che...

Lasciateci giocare, solo così diventeremo grandi!

0
Continua il percorso della psicomotricità al Consultorio Familiare Centro della Famiglia di Treviso Come ogni autunno, si aprono le iscrizioni ai percorsi per i più...

Cosa ci fa essere genitori con l’arrivo di un bebè?

0
Nuovo percorso per neogenitori al Consultorio Familiare del Centro della Famiglia Da ottobre 2025 verrà proposto un nuovo ciclo di incontri per i genitori. Qualcuno...

La biblioteca nel bosco: letture itineranti

0
Sono aperte le prenotazioni delle letture itineranti nell’ambito del progetto “La Biblioteca nel Bosco”. Promosso dalla Cooperativa Comunica con il sostegno del Centro per il Libro e...

“Stefano”, l’I.A. per l’inclusione a scuola

0
La sperimentazione all’I.C. 5 “Coletti” È stato presentato questa mattina a Ca’ Sugana il progetto “Stefano”, una web app no profit nata per favorire l’inclusione scolastica di studenti...

Il primo giorno di scuola

0
Un’emozione senza tempo La prima campanella dell'anno scolastico è suonata il 10 settembre e la scuola Collodi ha accolto 19 nuovi iscritti in classe prima. Il...

Questione di sguardi e di mare…

0
Si è vero, la fiducia, la comunicazione, la simpatia, il sorriso… ma vogliamo parlare dello sguardo? Settembre: nuovi inizi, nuovi respiri, nuove conoscenze ma...

Halloween tra film e libri

0
Dalla BraT i consigli per una festa spaventosa! Ciao a tutti! Siamo Chiara, Eleonora e Maheali. A luglio di quest’anno abbiamo deciso di dedicare un anno...

Autunno ai Musei Civici

0
Scoperte per tutta la famiglia Autunno ai Musei Civici: laboratori e scoperte per tutta la famiglia L’autunno trevigiano porta con sé colori, storie e tanta voglia...

Casette per gli insetti e “butterfly lab”

0
Per le classi quarte della scuola primaria Cooperativa Comunica il progetto "Casette per gli insetti e Butterfly Lab", in collaborazione con l'azienda Smartbugs, per rafforzare...

“Pronti per lo scatto”

0
Mostra e laboratorio di fotografia per bambini L’Associazione Artistico-Culturale “Biennale d’Arte del Bambino” insieme al Comune e alla Biblioteca di Zero Branco promuove e gestisce...

Sassi ricamati

0
L’Associazione Artistico-Culturale “Biennale d’Arte del Bambino” insieme al Comune e alla Biblioteca di Zero Branco promuove e gestisce la mostra permanente della Biennale d’Arte...

Il cavallo di San Martino

0
Tradizione veneziana Ogni volta che si avvicina novembre, inizio a pensare a voi e ai laboratori da fare insieme e tra i vostri preferiti c’è...