Autunno ai Musei Civici

0
13

Scoperte per tutta la famiglia

Autunno ai Musei Civici: laboratori e scoperte per tutta la famiglia

L’autunno trevigiano porta con sé colori, storie e tanta voglia di curiosare. Anche quest’anno i Musei Civici di Treviso accolgono grandi e piccini con un ricco programma di iniziative pensate per avvicinare i bambini all’arte e alla storia in modo creativo e divertente.

Tra laboratori, visite guidate e giornate speciali, il Museo Bailo e il Museo Santa Caterina diventano luoghi dove imparare giocando e vivere insieme momenti di meraviglia.


Halloween al Museo!

Giovedì 31 ottobre, il Museo Bailo si trasforma in un luogo pieno di mistero e divertimento con “Halloween in Museo!”: letture animate, giochi da brivido, dolcetti e scherzetti per trascorrere insieme una delle giornate più spaventose dell’anno.
L’appuntamento, pensato per bambini dai 6 ai 12 anni, invita tutti a partecipare… travestiti con costumi da paura!


Il Teatrino delle Ombre: storie da brivido e giochi di luce

Sabato 1° novembre, al Museo Bailo, i bambini dai 6 ai 12 anni potranno cimentarsi con “Il Teatrino delle Ombre”, un laboratorio dedicato all’antica arte del teatro delle ombre. Dopo aver ascoltato racconti suggestivi, i piccoli partecipanti diventeranno protagonisti di storie misteriose proiettate sullo schermo.


Il Lapidario: alla scoperta del mondo degli Inferi

Sempre il 1° novembre, ma al Museo Santa Caterina, andrà in scena un affascinante viaggio nel tempo con “Il Lapidario: alla scoperta del mondo degli Inferi”. In occasione della giornata dei Morti, bambini e adulti esploreranno le antiche tradizioni romane legate al culto dei defunti, ammirando da vicino steli epigrafiche, sculture e monumenti celebrativi.


I legionari di Roma al Museo Santa Caterina

Il 9 novembre, il Museo Santa Caterina ospiterà l’incontro “I legionari di Roma”, realizzato in collaborazione con i rievocatori storici dell’associazione Colonia Iulia Fanestris. Un’occasione unica per conoscere da vicino l’esercito romano, le sue armi, le tattiche e le curiosità, in un’esperienza coinvolgente pensata per adulti e bambini dai 9 anni in su.


La grande onda di Hokusai: visita alla mostra al Museo Bailo

Fino al 2 novembre, al Museo Bailo, continua la mostra “HOKUSAI. L’acqua e il segreto della grande onda”, prorogata per l’enorme successo di pubblico. Ogni giorno è possibile partecipare alle visite guidate a partenza fissa (alle 15:30, e anche alle 10:30 il sabato e la domenica), per scoprire la genialità di Katsushika Hokusai e lasciarsi incantare dai paesaggi e dai simboli del Giappone del periodo Edo.


Un autunno da vivere insieme nei Musei Civici di Treviso

Le iniziative dei Musei Civici di Treviso offrono a genitori e bambini l’occasione di condividere esperienze culturali, artistiche e creative, in un clima di gioco e scoperta.

Tutte le attività sono su prenotazione: https://visitmuseumtreviso.com/2025/09/autunno-ai-musei-civici/

Per informazioni: scrivere a didattica@visitmuseumtreviso.com

Previous articleCasette per gli insetti e “butterfly lab”
Next articleHalloween tra film e libri

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here