Spettacoli teatrali per bambini

0
58

Le proposte de “Gli Alcuni” per febbraio e marzo

Ancora tante belle occasioni di divertimento al Teatro Sant’Anna di Treviso, in compagnia degli spettacoli organizzati dal Centro di Produzione Teatrale Gli Alcuni, che ogni domenica pomeriggio apre le porte ai giovanissimi spettatori e alle loro famiglie.

Domenica 16 febbraio Gli Alcuni con Polpetta e Frollino debuttano con lo spettacolo “Si fa presto a dire Cenerentola!”, un racconto molto divertente e coinvolgente in cui appaiono anche i pupazzi dei Cuccioli. I piccoli amici si stanno preparando a mettere in scena la fiaba di Cenerentola, quando scoprono che la storia nasconde delle trame intricate da risolvere.

La matrigna in realtà è una Strega malvagia, mentre le due sorellastre sono le maghette Genoveffa e Clodomilla… quindi non sarà per niente facile entrare nel Palazzo, ballare con il Principe e provare la scarpetta di cristallo, ma con l’aiuto del giovane pubblico tutto si concluderà per il meglio!

Lo spettacolo viene presentato al Sant’Anna in PRIMA NAZIONALE e poi inizierà un lungo tour nei teatri e nelle piazze.

Il 23 febbraio tocca al burattinaio Alberto de Bastiani salire sul palco del Sant’Anna con il suo “Nel teatro di Mangiafuoco”. Il mondo dei burattini è un po’ come il nostro mondo, ci sono personaggi di tutti i tipi: belli e brutti, buoni e cattivi. Il signor Sacripanti vuole essere il padrone di tutto quanto, anche del riso e del pianto, e vuole impossessarsi ad ogni costo del segreto dei burattini. Arlecchino e Pulcinella riusciranno a vincere questa sfida?

“Alice” è protagonista dello spettacolo che va in scena domenica 2 marzo. Il Teatro dei Navigli racconta una storia con protagonista una bambina al suo ultimo giorno di scuola che – per essere promossa – deve sciogliere un curioso indovinello, ma ancora non sa dove cercare la soluzione.

Inizia così un viaggio stupefacente di Alice nel mondo dei sogni, dove incontrerà personaggi buffissimi, vivrà avventure sorprendenti e ci insegnerà che l’impossibile diventa possibile grazie alla fantasia.

Il 9 marzo gli attori di Habanera Teatro portano sul palco le loro belle marionette in gommapiuma per raccontare “Leonardo sono io!”.

Un ragazzino col pallino dell’inventore, di nome Leonardo, si è fatto rinchiudere nel magazzino di un museo per poter inventare indisturbato: qui incontra Leonardo Da Vinci, che prende vita da un quadro. Dopo essersi presi in giro per un po’, i due si alleano per dare vita a una macchina che rende invisibili, ma sopraggiunge il custode e…

“Il re e il bruco che mangiava l’erba”, firmato da La bottega teatrale, è lo spettacolo in programma domenica 16 marzo. In scena vedremo attori, ombre e tanti pupazzi in sagoma di legno.

Una strega cattiva mette in crisi l’amore tra il Re e la sua Principessa facendola scomparire nel nulla. Fantastici personaggi arrivano quindi in soccorso del Re, ma qualche volta accade di sbagliar magia ed ecco che si ha bisogno dell’aiuto dei bambini per fermare il Bruco, che sotto incantesimo della strega sta per mangiare tutta l’erba del paese!

Ultimo appuntamento della rassegna domenica 30 marzo, con Polpetta e Frollino, che raccontano la storia de “La regina dell’acqua”. Il tema è quello del risparmio di acqua e del suo uso consapevole. Una fiaba rivolta ai bambini che diventa un’ottima occasione per veicolare un messaggio molto importante.

Polpetta, Frollino e i Cuccioli vogliono riproporre ai giovani spettatori una rivisitazione della fiaba della “Regina della neve” di Hans Christian Andersen, che diventa così “La Regina dell’acqua”. Il coniglio Cilindro e la papera Diva interpreteranno i protagonisti. Dopo varie peripezie e scontri tra i personaggi, Cilindro sarà rapito e ipnotizzato dalla Regina dell’acqua, alleata di Maga Cornacchia, che lo rinchiuderà nel suo palazzo. Il suo piano malefico prevede di rubare tutta l’acqua che scorre nel regno…

Polpetta e Frollino chiedono aiuto ai giovani spettatori, che diventano parte attiva dello spettacolo, e partono in missione per liberare il coniglietto e bloccare il piano della Regina.

Con questo spettacolo SIMONE BABETTO, ovvero Frollino, ha vinto il PREMIO MIGLIOR ATTORE all’Europuppet Festival nel 2023.

https://live.alcuni.it/
https://www.facebook.com/AlcuniTeatro
https://www.instagram.com/glialcuniteatro/

Previous articleScuola Primaria “Giosuè Carducci”
Next articleCosa prepariamo per la festa del papà?

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here