
Gli autori Arturo Buzzat e Rita Musumeci

In questo numero voglio presentarvi Arturo Buzzat, un autore che, insieme alla moglie Rita Musumeci, ha scritto molti testi per la Tredieci dimostrando una capacità davvero notevole di passare da testi riguardanti importanti vicende storico politiche (come Da Kabul a Kabul) diretti sia ai ragazzi che agli adulti, a testi poetici nei quali, con grande sensibilità e leggerezza, indica agli alunni percorsi educativi di rispetto dell’ambiente e del prossimo, con importanti messaggi morali.
Arturo Buzzat ha scritto sempre insieme alla moglie, l’amata Rita alla quale era legatissimo.
Notevolissime anche le illustrazioni della brava Soledal Hale. Insieme ad una breve bibliografia degli autori, vi presento il simpaticissimo testo “Mamma Natura insegna”.
Mamma Natura Insegna – Tanti simpatici animali sono protagonisti di storielle curiose. Come nella migliore tradizione delle favole classiche, si parlano tra loro, riflettono sulle proprie azioni.
Alla fine di ogni racconto emerge una morale. Sono insegnamenti che Mamma Natura dà ai suoi figli, e che vengono rivolti ai bambini per indicare loro come comportarsi bene nella vita.
Ecco una breve filastrocca tratta dal libro che dà un’idea dello stile degli autori.
Il passerotto e lo spaventapasseri

Un passerotto giovane, stanco di volare,
su un campo di grano decise di atterrare.
Ma per la fatica… sapete cos’ha fatto?
su uno spaventapasseri, esausto, si è posato.
Lo spaventapasseri, guardando l’uccellino:
“lo sai chi sono io?”, chiese al piccolino;
lui con paura disse “il padron tu sei del campo,
lascia che dalla tua ira io possa avere scampo”.
Un grillo che la scena stava ad osservare,
“siete davvero buffi”, iniziò a commentare.
Ma poi con tono serio, stupendo anche due ricci,
“sarebbe bello”, aggiunse, “se voi due foste amici”.
Lo spaventapasseri, che si sentiva solo,
“l’idea del grillo”, pensò, “io colgo al volo”.
Si chinò sul campo, raccolse acqua e grano,
che al passerotto porse dal palmo della mano.
Da lì le cose nel campo son cambiate,
ve ne potete accorgere nelle notti d’estate,
quando in mezzo al grano, facendo un quarantotto,
lo spaventapasseri gioca col passerotto.
Biografie degli autori
Arturo Buzzat è nato a Feltre (BL). Ha insegnato per alcuni anni in scuole elementari e medie. Insignito, per “particolari benemerenze” del collare con croce di Cavaliere di San Marco, vanta numerose pubblicazioni questa casa editrice, tra i quali “Il bosco racconta”, “Sette favole per sette sere”, “Storielle senza tempo”. Autore di romanzi vari dedicati a temi interculturali e sociali, è stato premiato in concorsi letterari.
Rita Musumeci è nata ad Asmara (Etiopia) nell’anno 1956. Docente di chimica agraria presso la scuola enologica di Conegliano (TV), da anni si è dedicata allo studio delle problematiche del mondo giovanile. Autrice di romanzi vari dedicati a temi interculturali e sociali, è stata premiata in concorsi letterari.
Soledad Hale è nata a Verona nel 1988. Laureanda in Scienze Motorie, ha coltivato la passione del disegno sin da quando ha illustrato il libro “Gocce di Fantasia” di Marliviana Schilirò. Collabora in vari progetti per promuovere la letteratura per l’infanzia, ed è conduttrice radiofonica.