“Chi sei tu per me”

0
5

Un progetto inclusivo per valorizzare i bambini

Ogni anno gli alunni della scuola primaria “A. Volta” partecipano a questo progetto d’Istituto, con lo scopo di mettere in evidenza le buone prassi di inclusione e di valorizzazione di tutti i bambini, che vengono messe in atto quotidianamente durante la vita scolastica.

Vista l’esperienza positiva dell’anno precedente, in cui avevamo sperimentato e conosciuto il mondo dell’artista francese Hervé Tullet, a maggio di quest’anno è stato scelto di realizzare nuovamente un’opera di pittura creativa collettiva, ispirandoci alla canzone “Goccia dopo goccia” (Zecchino d’oro, parole Di Stefano, musica Fasano).

Tutti insieme, grandi e piccoli, dipingendo “goccia dopo goccia” onde piatte, onde mosse, etc, abbiamo tracciato un fiume fatto di varie sfumature diverse; poi abbiamo disegnato tanti fili d’erba creando gli argini, ed infine ognuno ha realizzato un animale tipico della fauna fluviale, utilizzando il palmo della propria mano.

Questo tipo di laboratorio, che prende spunto dalle modalità artistiche di Hervè Tullet, ci ha fatto sperimentare la bellezza di vivere una situazione in cui nessuno è escluso, perché tutti hanno potuto mettersi in gioco con la propria originalità; c’è inclusività, in quanto tutti i bambini possono sentirsi all’altezza dell’incarico e sperimentare il successo; viene stimolata l’immaginazione senza vincoli e senza il rischio di sbagliare; si crea un’energia collettiva e dinamica di gruppo che aiuta ogni bambino a superare i propri limiti per realizzare cose nuove; non esiste il “fatto bene” o “fatto male”, ogni bambino può sentirsi libero di lasciarsi trasportare dall’improvvisazione e di creare in piena libertà.

Scuola Primaria “Volta” – IC 4 Treviso

Previous article“Il Veneto legge”
Next articleDanzando insieme

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here