Halloween tra film e libri

0
6

Dalla BraT i consigli per una festa spaventosa!

Ciao a tutti! Siamo Chiara, Eleonora e Maheali.

A luglio di quest’anno abbiamo deciso di dedicare un anno di volontariato alla nostra comunità, così eccoci qui a svolgere Servizio Civile presso la Biblioteca BRaT di Treviso.

Qualche volta faremo capolino anche tra le pagine de “la Salamandra Baby” in veste di scrittrici e reporter!

Ma ora passiamo alle cose serie…

Ottobre: mese di piogge, cimici, foglie secche… ed Halloween!

Nell’autunno già inoltrato ottobre ci porta una delle feste più divertenti dell’anno… a molti adulti non convince, ad alcuni spaventa, ma certo è che Halloween è un giorno curioso.

Durante la notte le strade si animano di zucche intagliate, costumi spaventosi, il grido giocoso di “Dolcetto o scherzetto?” e un sano brivido.

Si tratta di una festa che affonda le sue radici in antiche e misteriose tradizioni e che oggi è celebrata con grande entusiasmo!

Le origini della festività non sono certe, ma se avete voglia di fare una ricerca… potete andare ad indagare tra i tomi delle biblioteche vicino a casa!

Nel frattempo abbiamo stilato per voi una lista di proposte per intrattenervi durante la lunga notte tra un “AAAAHHH” e l’altro “OOOOOOHH”!

Qualche film da brivido (che potete trovare in biblioteca!)

  • Nightmare before Christmas

La notte che Jack Skeletron, Signore di Halloweentown, decise di prendere il posto di Santa Claus a Christmastown, i bimbi ricevettero i più spaventosi tra i doni.

  • Ghostbusters: acchiappafantasmi

Tre scienziati bizzarri e pasticcioni scoprono un metodo per catturare i fantasmi: piccoli disturbatori che infestano New York.

Le bibliotecarie dicono: GHOSTBUSTERS!

  • La sposa cadavere

un giovane recita la promessa d’amore per la sua sposa infilando l’anello in quello che crede un ramo che sporge dalla terra…

  • La famiglia Addams

Maheali dice: Il film è un’ode all’essere diversi e all’accettazione di sé. La famiglia Addams è felice di essere ciò che è. Mi è piaciuta molto la loro storia che insegna ad abbracciare l’unicità e a non conformarsi.

  • Frankenweenie

La storia di un bambino che decide di “resuscitare” il suo cane morto in un incidente automobilistico.

  • Edward mani di forbice

Eleonora dice: storia gotica dolce che racconta di un ragazzo con forbici al posto delle mani che ci insegna come la vera bellezza risieda nella diversità e nell’unicità di ogni individuo, e quanto sia fondamentale accettare e abbracciare queste differenze anziché emarginarle o respingerle.

Qualche storia spaventosa (anche queste, tutte presenti tra i nostri scaffali)

  • Pandora, Troisi Licia

Pam ama la musica metal e il suo look estremo non la fa mai passare inosservata. Eppure lei si sente invisibile. Perché nessuno la vede davvero. Nessuno tranne Sam, che, come lei, è un escluso. I due ragazzi non si conoscono, ma i loro destini collidono la notte di Halloween, quando un antico rito si compie: durante una seduta spiritica, Pam apre un misterioso scrigno proveniente dall’antico Egitto da cui si sprigionano gli Angeli della Morte e nulla sarà più come prima.

  • Strega a modo mio, Steinkellner Emma

Chiara dice: Fumetto con disegni che ho apprezzato molto: come la trama. Storia poco paurosa ma molto “stregosa”!

  • Teen Witch: una strega alla scuola media, Birchall Katy

Dopo sette tentativi e altrettanti fallimenti, a tredici anni Morgan riesce finalmente a superare l’Esame per Giovani Streghe: ora che ha dimostrato di avere il pieno controllo dei suoi poteri e potrà iniziare a frequentare la scuola media e farsi degli amici, come qualunque altra ragazza della sua età! Ma i guai sono alle porte…

  • Storie di fantasmi del Giappone, Hearn Lafcadio

Per chi vuole provare ad esplorare leggende e misteri lontani.

  • Frankenstein, Shelley Mary Wollstonecraft

Il brillante scienziato Victor Frankenstein dà vita a una creatura assemblata da parti di cadaveri, ma presto ne viene inorridito abbandonandolo. Inizialmente di buon cuore, il mostro, a causa del rifiuto sociale per il suo aspetto spaventoso, diventa malvagio e cerca vendetta sul suo ideatore.

Le bibliotecarie aggiungono: terrificante storia di un mostro, il più famoso uomo artificiale della letteratura!

  • Lo strano caso del Dr Jekyll e Mr Hyde, Stevenson Robert Louis

Testando su di sé una pozione dagli effetti eccezionali, l’integerrimo dottor Jekyll si trasforma nell’inquietante Hyde e si macchia di delitti orribili sullo sfondo di una Londra nebbiosa.

Le bibliotecarie aggiungono: Di questo classico ne abbiamo varie versioni adatte a diverse fasce d’età: se l’inglese non vi fa paura, ne abbiamo pure una versione in lingua!

  • Il libro delle ombre, Tiernan Cate

Partecipando ai rituali di neo-stregoneria proposti dal wiccan Cal, il nuovo studente della scuola di cui si è subito innamorata, la sedicenne americana Morgan scopre di possedere uno straordinario talento per la magia.

Le bibliotecarie aggiungono: perfetto per chi oltre ad un pizzico di brivido e di magia vuole perdersi anche in una storia d’amore.

  • serie di Piccoli brividi, Stine R. L.

Le bibliotecarie dicono: ce ne abbiamo veramente tanti in biblioteca! In più non mancano due film dedicati e due storie a fumetti: la scelta è ampia e… spaventosa

Con questa lista abbiamo concluso la nostra comparsa su “la “Salamandra Baby”… ma solo per ora!

Ci rivedremo presto, ma nel frattempo buone letture e buon Halloween (o buona attesa del Grande Cocomero… se non sapete cos’è: leggete “È il Grande Cocomero, Charlie Brown”)

BRAT Biblioteca dei Ragazzi di Treviso 0422.658993 – brat@bibliotecatreviso.it
Facebook: https://www.facebook.com/bibliotecaragazzitreviso
Instagram: https://www.instagram.com/bibliotecaragazzitreviso_brat/

Previous articleAutunno ai Musei Civici
Next articleQuestione di sguardi e di mare…

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here