

Dal 31 maggio al 2 giugno
A Monastier di Treviso torna l’appuntamento con il gioco e con Tucogiò, il festival dei giochi inventati, rielaborati e riscoperti, che quest’anno guadagna un giorno in più: sabato 31 maggio, domenica 1 e lunedì 2 giugno i bambini e le bambine potranno dare il benvenuto all’estate divertendosi con oltre 3 chilometri di iniziative e attività, che propongono le idee di gioco più belle realizzate nel corso della storia della manifestazione e tante nuove e irresistibili proposte.
Il tema 2024: 20 passi nella storia
Il tema scelto per la 16^ edizione è “20 Passi nella Storia” e ogni “passo” rappresenta una tappa nel tempo: si parte dal lontanissimo Giurassico, tra creature gigantesche e paesaggi primordiali, passando dall’esplorazione del sistema solare, alla gravità e al perché ci tiene con i piedi per terra, per poi incontrare gli antichi inventori e scoprire insieme a loro la nascita della tecnologia ed arrivare, infine, ai giorni nostri, tra computer, internet e intelligenza artificiale.
Attività interattive e giochi per tutte le età
Tantissimi giochi, laboratori, attività interattive e un mare di divertimento accompagneranno grandi e bambini in questo emozionante viaggio educativo. Ogni tappa è pensata per stimolare la curiosità, il ragionamento e la creatività, con un linguaggio semplice, coinvolgente e adatto a tutte le età.
I grandi classici e le novità di Tucogiò

Nel fine settimana della fantasia al potere torneranno, a grande richiesta, alcuni tra i giochi più amati di questi primi 16 anni, come il “Salto nel fieno” e le “Canoe”, e non mancheranno il Ludogiò, lo spazio gioco dedicato ai più piccoli, e Piccoli Mercanti in fiera, l’imperdibile mercatino del baratto riservato esclusivamente ai ragazzi dai 6 ai 14 anni che si svolgerà nel pomeriggio di sabato 31 maggio, dalle 17.00.
Eventi speciali e intrattenimento per famiglie
La Sfilata delle bandiere darà il via ufficiale ai giochi domenica 1° giugno, alle ore 9.00, e la terza edizione della Camminata benedettina darà il via al programma domenica 2 giugno, alle 7.30.
Altri attesissimi evergreen sono l’area “passalibro” gestito dal Gruppo di lettura di Monastier e l’area street piano con un intrattenimento musicale costante, tanti espositori, coinvolgenti spettacoli degli artisti di strada, la musica delle band e gli sfiziosi stand gastronomici, che quest’anno saranno quattro, oltre alle iconiche Via dei Palloncini e Via degli Ombrelli.
Sostenibilità e servizi per le famiglie
Tucogiò è sempre attento alla sostenibilità e anche quest’anno garantirà ai visitatori la disponibilità gratuita di acqua potabile grazie alla presenza della casetta dell’acqua del sindaco (si consiglia di portare con sé la borraccia).
Il programma della due giorni è disponibile sul sito tuttocolgioco.it e sui canali social della manifestazione.
Per informazioni: www.tuttocolgioco.it