
Il territorio e la sua scuola in festa

“Comunitiamo”, questo il titolo che abbiamo dato all’edizione 2025 dell’E…Vento di Maggio, arrivato ormai al quattordicesimo anno. È stato un piccolo ritorno alle origini da cui abbiamo ripescato lo slogan proprio della prima edizione del 2011: rimettere al centro dell’attenzione il nostro territorio, inteso come un vero e proprio corpo vivo grazie al suo cuore pulsante (la scuola) e ad un ramificato e complesso sistema nervoso costituito dalle famiglie, le associazioni di varia natura, le società sportive, le parrocchie e le tante realtà del terzo settore. Un sistema che diventa comunità educante, attenta ai bisogni ed alla crescita dei nuovi cittadini.
Quartieri come comunità: la visione del Gruppo Scuola & Territorio
Noi del Gruppo Scuola & Territorio pensiamo che i nostri quartieri non possano certo essere solamente una somma matematica di case e servizi, ma un luogo di vita, una grande casa per tutti i residenti. E, come ogni casa, il territorio necessita di cura e attenzione perché possa essere ospitale ed un bel luogo dove vivere: ci pare che tutto questo possa essere realizzato solamente curando e sostenendo le relazioni tra i tanti e diversi soggetti del territorio.
L’E…Vento di Maggio come occasione generativa
Con l’E…Vento di Maggio e le altre occasioni generative che immaginiamo e concretizziamo durante l’anno, cerchiamo di dare spazio e occasioni per sostenere questa prospettiva attorno la quale, una quindicina di anni fa, il gruppo è nato ed ha iniziato a muovere i primi passi.
La festa al Parco Ali Dorate e la serata “Coletti in scena”
La grande ed ormai tradizionale festa di sabato 10 maggio al parco Ali Dorate che ha visto la partecipazione di dieci plessi scolastici e di quaranta realtà sportive e associative di diversa natura, è stata preceduta dalla serata-evento “Coletti in scena” presso il Teatro delle Voci (quartiere San Liberale), finalmente riaperto al pubblico da qualche mese: gli studenti della scuola secondaria di primo grado hanno “aperto le danze” con una curatissima performance teatrale e musicale.
Partnership e sostegno alla manifestazione 2025
E…Vento di Maggio nasce e cresce grazie all’impegno condiviso con Cooperativa La Esse, in condivisione con IC5 – Coletti, il concreto sostegno dell’amministrazione comunale e l’edizione 2025 è stata sponsorizzata da Bibanesi – Da Re S.p.A., Banca Mediolanum, Supermercati Alì ed Acqua Minerale San Benedetto.
Un invito ad unirsi per prendersi cura del territorio
Il Gruppo Scuola & Territorio è assolutamente aperto a tutti coloro che abbiano voglia di prendersi cura dei nostri quartieri, tessendo relazioni per costruire comunità. Vi aspettiamo!
Gruppo Scuola & Territorio
grupposcuolaterritorio@gmail.com