Progetto “Scrittori di classe”

0
5

Concorso di scrittura creativa

A Novembre di quest’anno scolastico si è riaperta la nuova edizione del concorso di scrittura creativa “Scrittori di classe” destinata alle scuole primarie e secondarie di primo grado.

La classe 5 Valeri si lancia nella sfida

La classe 5 della scuola primaria D. Valeri dell’IC5 Coletti Treviso si è lanciata in questa sfida, resa ancora più interessante dal tema di Minecraft: “Avventure per un mondo migliore”.

Lavoro online e scelta del tema

La prima parte era organizzata sulla piattaforma online, questo piccolo particolare ci ha permesso di lavorare in gruppo sulla Lim ed abbiamo così sperimentato la tecnologia informatica. Ci è stata assegnata un’area tematica: “Prenditi cura”. All’interno di questa area tematica potevamo decidere come gruppo classe il nostro Incipit.

La scelta dell’incipit vincente

L’inizio della storia… poteva essere scelto tra tre tematiche: poteva essere legato al tema “Proteggi” oppure “Evita gli sprechi” oppure “Nutriti responsabilmente”.
La classe ha votato e … ha vinto il terzo incipit: “Nutriti responsabilmente”!

Il racconto: “Tutti a pesca! Una strana pesca”

Lucas si svegliò prima che sorgesse il sole perché sua cugina Betta voleva portarlo a pescare.
Lucas era un bambino di nove anni, era alto e magro con gli occhi castani, i suoi capelli erano ricci e castani.
Lui amava molto i videogiochi ma era davvero pigro quando si trattava di cibo! Amava hamburger, patatine fritte e tutto già pronto in scatola! Tutto al contrario di ciò che combinava nel suo videogioco preferito: in questo caso diventava un asso nel raccogliere cibi che davano cosciotti di vita e salute, mele d’oro e incantate, rare angurie dorate. Poi diventava un bravissimo chef, senza sapere alcuna ricetta creava torte, pane e cibi prelibati.
Betta aveva sette anni, era di media statura, i suoi capelli erano lunghi e neri e gli occhi castani. A Betta piaceva nutrirsi con molta responsabilità, infatti amava i cibi sani. Lei aiutava sempre lo zio nell’orto e amava pescare anche se doveva svegliarsi presto.

I due bambini presero l’attrezzatura per pescare, poi salirono sulla barchetta e remarono finché non arrivarono in mare aperto.
Lucas prese la canna, provò a usarla, fece tanti tentativi ma la canna da pesca si impigliò. Era forse come nel videogioco, quando pescava uno di quegli “stivalacci”?
Dopo diversi tentativi finalmente prese il suo primo pesce, ma accadde qualcosa di molto strano, aveva preso un pesce robot!
Subito dopo prese altri pesci robot! E ancora…
Lucas notò che stava succedendo qualcosa di molto strano.
Lui si ricordò che anche nel videogioco aveva visto qualcosa di strano in mare ma aveva avuto paura di tuffarsi e quindi era rimasto con la curiosità di capire cosa stesse succedendo nelle profondità marine.

Il giorno dopo, casualmente, Lucas trovò un oggetto chiamato “Blocco 3D Enter”, lo prese e scoprì che serviva ad interagire con il videogioco, ma dalla vita reale.
I due bambini lo utilizzarono, così si trovarono in mare ma sul videogioco!
Appena arrivati videro un signore basso e robusto che indossava un grande cappello, molto buffo.
Quell’uomo cattivo teneva rinchiusi tutti i pesci e gli disse che non potevano essere pescati perché erano diventati suoi.
Lucas si tuffò negli abissi marini e trovò una cassa antica di legno e spinto dalla curiosità aprì la cassa del tesoro, vi trovò un libro incantato, una pozione magica e una spada. Lucas prese la meravigliosa spada con dei diamanti, era una spada magica di un famoso pirata con cui riuscì a sconfiggere l’uomo cattivo e a liberare i pesci.
Lucas venne ricordato da tutti come un eroe.

“Lucas, svegliati! Lucas, ma che fai?” Lucas aprì improvvisamente gli occhi e si accorse che Betta lo scuoteva vigorosamente per le spalle!
“Sei proprio un pigrone! Ti sei addormentato mentre pescavi!”
Lucas guardò Betta e si guardò intorno… sua cugina aveva pescato un paio di pesci e lo guardava un po’ corrucciata.
“È stato tutto un sogno, allora!” pensò Lucas, guardò la cugina e le disse: “Adesso ti faccio vedere! Prenderò più pesci di te!”

Disegni ispirati al racconto “Tutti a pesca!” del concorso Scrittori di classe.

Per festeggiare la giornata i due bambini tornarono a casa, iniziarono a cucinare salmone, patate e carote dorate e per finire un delizioso dessert alle carote.
Organizzarono una grande festa, invitarono gli zii, gli amici del paesino di mare e nella fantasia di Lucas erano presenti anche tutti personaggi del videogioco che aveva salvato.

La parte creativa e i risultati del concorso

Dopo aver caricato sulla piattaforma il racconto, abbiamo illustrato la storia e colorato con gli acquerelli. Potevamo inserire solo un disegno sul sito ed abbiamo votato… la classe ha scelto il disegno da inviare, ma tutti gli altri sono stati esposti a scuola!
Dopo aver votato tre storie di altre classi partecipanti, abbiamo atteso con animo trepidante il risultato!
Chissà se la nostra storia sarebbe stata votata positivamente dalle altre classi partecipanti…
In verità la nostra classe non è stata molto clemente in tutti i giudizi espressi…

Alla scadenza del concorso abbiamo ricevuto il responso ed il relativo premio: la nostra classe non è stata tra i primi premiati ma abbiamo ricevuto il nostro attestato ed alcuni punti che potremo sfruttare scegliendo dal catalogo scuola quello di cui abbiamo bisogno! (Speriamo di riuscire a raggiungere il punteggio necessario per poter ottenere il microfono con le casse per i nostri spettacoli a scuola!)

Siamo stati molto contenti del risultato e del nostro racconto! La classe quinta Valeri è super soddisfatta!

Scuola primaria D. Valeri – IC5 Coletti Treviso

Disegno ispirato al racconto “Tutti a pesca!” del concorso Scrittori di classe.
Previous articleMicrostage alla Scuola “Coletti”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here