
Filippine 2025: un ponte per ogni isola
Scuole, oratori, gruppi e famiglie sono invitati a partecipare al Progetto “Adottiamoci”, un’iniziativa del Centro PIME che promuove la conoscenza di culture e tradizioni diverse, creando relazioni a distanza di condivisione e solidarietà con altre realtà nel mondo.
Ogni anno il progetto si concentra su un Paese diverso, e per il 2025 il nostro sguardo si posa sulle Filippine, un arcipelago di oltre 7.600 isole, caratterizzato da una grande gioia di vivere ma anche da molte sfide. Qui i missionari del PIME sono presenti dal 1968 e, in oltre quarant’anni, tre di loro – padre Tullio Favali, padre Salvatore Carzedda e padre Fausto Tentorio – hanno dato la loro vita per amore di questo popolo.
L’obiettivo del progetto è costruire un legame tra studenti e studentesse italiane e le realtà locali delle Filippine, veicolato dagli educatori in Italia e dai missionari in loco. Per ogni fascia d’età sono disponibili materiali didattici con quiz, foto, video e file audio, per accompagnare bambini e ragazzi alla scoperta della cultura filippina e stimolare la riflessione sul valore della solidarietà globale.
Come partecipare?
Potete contattarci via email o telefono per ricevere tutte le informazioni necessarie.
Elisabetta Zardo
Ufficio Educazione Mondialità sede di Treviso
Fondazione Pime onlus
Tel. 389 7851440 – educazionetreviso@pimemilano.com
YOU TUBE: canale youtube IG: https://www.instagram.com/centropime?igsh=dThydWUyYWo3c3ky