

Quest’anno scolastico segna un passo importante per la scuola primaria Masaccio dell’IC 4 Stefanini, che ha avviato una nuova classe prima con il modello educativo “Senza Zaino”. Questo approccio innovativo, che promuove responsabilità, collaborazione e partecipazione attiva, si è già tradotto in una serie di esperienze uniche e formative per i piccoli alunni, coinvolgendoli in attività che stimolano curiosità e creatività.
Tra settembre e novembre, tutti i bambini del plesso hanno vissuto momenti indimenticabili. Le attività di accoglienza hanno inaugurato l’anno scolastico in un clima di festa e condivisione, permettendo ai nuovi alunni di sentirsi subito parte della comunità scolastica.
Nel corso dei mesi, le classi hanno partecipato a diverse esperienze culturali e ricreative. Una delle prime uscite è stata la visita alla biblioteca comunale Brat, un luogo magico dove i bambini hanno scoperto il piacere della lettura e l’importanza dei libri. L’uscita ha rafforzato il legame con il territorio e ha aperto le porte a un mondo di storie e fantasia.
Un altro momento speciale è stata la partecipazione allo spettacolo teatrale “Favole al telefono” al Teatro Del Monaco di Treviso. I bambini, accompagnati dai docenti, hanno raggiunto il teatro con una passeggiata a piedi, che ha incluso una sosta al parco per una merenda all’aperto. Questa esperienza ha combinato arte, movimento e socialità, regalando ai piccoli spettatori emozioni e sorrisi.
Infine, la tradizionale castagnata autunnale ha coinvolto tutto il plesso scolastico e il territorio: alunni, genitori, docenti, comune e gli alpini che hanno cucinato le castagne per tutti in un’atmosfera di festa. I bambini si sono riuniti per cantare canti e recitare filastrocche dedicate all’autunno, celebrando insieme la bellezza della stagione e il piacere di stare insieme.




Il modello “Senza Zaino” sta già dimostrando il suo valore, creando un ambiente scolastico in cui ogni alunno si sente protagonista e parte di una comunità accogliente e stimolante. Un grazie sincero alla Dirigente dell’IC , ai docenti, ai genitori e agli enti del territorio che hanno reso possibili queste iniziative. Ai piccoli alunni, invece, l’augurio di continuare a vivere la scuola con entusiasmo e voglia di imparare!