
L’esperienza alla Primaria Fanna

Il teatro e il fare teatro, all’IC 4 “Stefanini”, entrano e fanno parte della scuola, come scelta didattica complementare, che aiuta a consolidare e accrescere alcuni obiettivi curricolari e sociali.
Al plesso “Fanna” il teatro permette di progettare e di vedere le forme della fantasia. Si passa da un “FACCIAMO FINTA DI…” al “SE FOSSI…” divertendo, invitando a riflettere, attivando emozioni e offrendo cultura alla portata di tutti.
Fare teatro, dal punto di vista didattico, è un’occasione di approfondimento delle tematiche previste dalle programmazioni delle singole classi: si presta, infatti, all’interdisciplinarietà, alla conoscenza e all’uso di una pluralità di linguaggi, tra i quali quelli musicale, artistico, linguistico-espressivo e gestuale.
Il laboratorio teatrale nella nostra scuola parte dalla necessità di creare uno spazio nel quale poter esercitare la creatività, l’ascolto e la crescita espressiva dei bambini.
Le attività teatrali prevedono anche degli interventi con esperti che: supportano il lavoro dei docenti nel cercare delle storie da raccontare, allestiscono le scene e costruiscono i costumi con gli alunni e, alla fine del percorso, programmano insieme ai bambini e alle maestre degli spettacoli a cui assistono genitori, nonni, fratelli e …chi ha piacere di essere invitato!
