“Io non so parlar d’amore”

0
7
family, love and people concept - happy smiling mother talking to her little son in evening

Un laboratorio per imparare ad ascoltare i figli

 “Mamma, come nascono i bambini?”

“Papà, ho visto cose su internet che non capisco…”

Sono domande che colgono alla sprovvista, e non di rado mettono in crisi anche i genitori più attenti. Parlare di affettività e sessualità con i propri figli non è facile, e spesso il timore di sbagliare porta a rimandare il discorso, delegandolo alla scuola o ad altri adulti. Ma intanto i ragazzi continuano a cercare risposte: le trovano nel web, nei social, tra i coetanei, rischiando di incontrare contenuti confusi o inappropriati.

Per dare un supporto concreto a chi si trova in questa situazione nasce il laboratorio “Io non so parlar d’amore”, che si terrà nei sabati 8 e 15 novembre dalle ore 08.30 presso Fondazione ENAC Veneto CFP Canossiano di via Castellana 86, Treviso, condotto da Anna Dal Pan.

Il percorso è pensato per genitori, insegnanti ed educatori e offrirà momenti di confronto, riflessione ed esercitazioni pratiche per affrontare senza paura le domande dei più piccoli e degli adolescenti. Si parlerà di emozioni, di linguaggio corretto per ogni età, di tematiche LGBTQ+, di pornografia e dei pericoli del web, fino ad arrivare a simulazioni pratiche in cui i genitori potranno mettersi alla prova.

L’obiettivo è semplice ma profondo: aiutare gli adulti a diventare voci amiche, sicure e rispettose, capaci di accompagnare i ragazzi nella scoperta dell’amore e della sessualità. Perché bambini e adolescenti vogliono parlare di questi temi, e vogliono farlo con chi si prende cura di loro ogni giorno.

Un’occasione per imparare che non servono parole perfette, ma presenza, ascolto e disponibilità. Per informazioni: treviso@enacveneto.it – 0422 053940

Previous articleSalute e gioco a tavola
Next articleRacconti di amicizia

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here